CulTurMedia presenta Università Aperta
CulTurMedia presenta Università Aperta nella newsletter di gennaio 2021 e nel suo sito in questa pagina # La cooperazione NON si ferma
Mostra virtuale “Questo sono iO”
Il 3 dicembre 2020 la vicepresidente di Università Aperta Coop. Sociale Sandra Zanardi ha partecipato alla mostra virtuale "Questo sono iO", che la Coop. Sociale Giovani Rilegatori di Imola ha allestito come propria manifestazione per "La Giornata Mondiale 2020 >>
Convenzione Card Cultura
Università Aperta entra nel circuito Card Cultura della Città Metropolitana di Bologna. I corsisti non soci di Università Aperta hanno diritto ad uno sconto di 10€ sul prezzo dei corsi elencati nella nostra pagina Corsi >>
Tornare a pensare
Gaia Bezzi, nella sua tesi di laurea, traduce in francese le poesie di Maurizio Bacchilega
La nuova veste della sede UA
Fin da giugno 2020 la sede di Università Aperta in Piazza Gramsci 21 a Imola è stata adeguata per l'accesso al pubblico secondo le norme anticontagio COVID19 . Siamo aperti al pubblico anche per le iscrizioni nei giorni >>
Corsi autunno 2020
I corsi di Università Aperta dell'autunno 2020 saranno svolti in modalità On-Line. Un servizio per tutti semplice, sicuro, affidabile per la facile fruizione delle lezioni.
Borsa di Studio “Dott. Osvaldo Bacchilega”
La Famiglia Bacchilega, nell’intento di ricordare la figura del dr. Osvaldo Bacchilega, ha istituito, d’intesa con Università Aperta di Imola, una Borsa di studio riservata agli studenti delle scuole superiori che nell’A.A. 2019-20 frequenteranno i corsi specificati nel bando. >>
Università Aperta premiata col Grifo di cristallo
Venerdì 22 dicembre presso il Teatro Comunale di Imola il Sindaco di Imola ha consegnato a Università Aperta il prestigioso riconoscimento che l’Amministrazione Comunale assegna a enti, associazioni, aziende, istituti scolastici che si sono distinti nei rispettivi campi >>
Unisciti agli oltre 1.300 Soci e frequenta la cultura nella tua città!
Chiedi informazioni per i corsi e per diventare soci e utilizzare le convenzioni e la possibilità di viaggiare nella cultura.