UA collabora con altre importanti associazioni culturali del territorio per integrare le proprie attività e per promuovere rapporti di socialità e di inclusione che possano far crescere la qualità della vita nella comunità.
Giornata della memoria 2023
Venerdì 27 gennaio 2023 - ore 20:30 Sala Sersanti, Piazza Matteotti 8 - Imola Alle origini della Shoah. Razzismo e antisemitismo in Germania e in Europa fra '800 e '900. Nell'ambito della Giornata della Memoria organizzata dall'Assessorato >>
Migrazioni frontiere accoglienza con Sao Bernardo
Due conferenze gratuite inerenti l'accesso alle frontiere e l'accoglienza in tema di migrazioni
La Cronaca Cerchiari
Pomeriggi con i libri Giovedì 16 febbraio 2023 - ore 18.00 Sala delle Stagioni in Via Emilia 25, Imola Il carnevale nell'Imola di una volta attraverso le notizie della Cronaca Cerchiari Incontro con Liliana Vivoli e Chiara Sabattani >>
Ulisse, l’astuzia, la parola
Martedì 7 marzo 2023 - ore 20.30 Biblioteca Comunale di Ponticelli, Via Montanara 252/c - Ponticelli Conferenza aperta al pubblico con Michele Castellari Spunti e riflessioni sull'eroe omerico e la sua perenne attualità organizza Biblioteca di Ponticelli >>
I momenti di rottura nell’arte del 900
I momenti di rottura nell'arte del '900 Martedì 17 gennaio 2023 - ore 18.00 Sala delle Stagioni, Via Emilia 25 - Imola Un incontro con Federico Caiazzo che approfondirà il tema del cambio di paradigma in preparazione >>
La testa oltre le nuvole
Incontro con l'autore Oriano Spazzoli - Lunedì 9 gennaio 2023 - ore 18.00. Astrointerviste improbabili e pensieri diffusi su cultura e società.
Baccanale 2022 – La pienezza nelle forme
Le fruttiere di Arcimboldo, Fede Galizia e Caravaggio La pienezza della forma e la pienezza della vita attraverso l'arte Domenica 6 novembre 2022 - ore 17.30 Sala delle Stagioni, Via Emilia 25 - Imola Nell'ambito della >>
I Giovedì letterari
Inediti percorsi fra saggi e romanzi di oggi Sesta edizione della rassegna letteraria Le forme del narrare UNIVERSITA' APERTA e ASSOCIAZIONE IPPOGRIFO anche quest'anno rinnovano l'invito alla rassegna letteraria di 6 incontri ricchi di novità, saggi e >>
Baccanale 2022 “Cappelletti e Tortellini”
Storia, dispute, curiosità su cappelletti e tortellini Martedì 25 ottobre 2022 - ore 17.30 Biblioteca Comunale di Imola,Via Emilia 80 - Imola Nell'ambito della manifestazione il Baccanale, Università Aperta vi invita alla conferenza sul tema dei "Ripieni" >>
In collaborazione e con il contributo di
Unisciti agli oltre 1.200 Soci e frequenta la cultura nella tua città!
Chiedi informazioni per i corsi, diventare soci, utilizzare le convenzioni e la possibilità di viaggiare nella cultura.
Chiedi l’inserimento nella nostra newsletter, oppure rilascia un commento sulle nostre attività e corsi a cui hai partecipato.