Il corso di quest’anno vedrà Luca Rasca impegnato in tre serate a tema dedicate a Fryderyk Chopin, il poeta del pianoforte. Due ulteriori incontri saranno invece riservati ad artisti che si esibiranno insieme a Luca Rasca.
lunedì 27 ottobre VALZER – MAZURCHE – NOTTURNI Luca rasca, piano
lunedì 3 novembre BALLATE – STUDI – SCHERZI Luca Rasca, piano
lunedì 10 novembre I CONCERTI Luca Rasca, piano e Maurizio Baglini, piano
lunedì 17 novembre SONATE – BARCAROLA Luca Rasca, piano
lunedì 24 novembre IMPROVVISI & SZYMANOWSKI Karolina Kisiac, piano BRAHMS – GLASS Karolina Kisiac & Luca Rasca, piano
Docenza: Luca Rasca
Lezioni: 5
Giorno e orario: lunedì ore 20.00 – 21.30
Periodo: ottobre – novembre
Modalità: in presenza
Costo IVA compresa: soci di U.A. € 100,00; non soci € 110,00
Luca Rasca

Allievo di Franco Scala all’Accademia Pianistica di Imola, sua città di adozione fin dal 1990, è vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali tra cui: London Piano Competition, Busoni di Bolzano, Schubert di Dortmund, Chopin di Roma, Casagrande di Temi, Viotti di Vercelli. Docente di pianoforte principale al Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine, direttore artistico del Piano Summer Campus di Tolmezzo e del Concorso Pianistico Internazionale Palma d’Oro di Finale Ligure, è stato l’ideatore del corso che ha condotto come unico interprete fin dall’A.A. 2005-2006. È Steinway Artist dal 2015 e artista discografico della Universal Classics & Jazz dal 2019.