Raccontare la storia della moda occidentale in pochi incontri è una sfida ardua, ma si sa che “con un poco di zucchero la pillola va giù”: ecco quindi che in quattro piccoli e saporiti bocconi salteremo da un periodo all’altro cambiando di indumento, considerando la moda dal punto di vista degli oggetti che la ornano. Quattro incontri per capire chi siamo attraverso ciò che indossiamo.
Lezione 1 – La più perseverante fake news storica: il corsetto
Lezione 2 – La guerra dei generi: la gonna e i pantaloni
Lezione 3 – Più volume nei capelli, più vicini al cielo: le acconciature
Lezione 4 – Storie terra terra: le scarpe
Docente: Vittoria Barbiero
Giorno e orario : venerdì ore 18:00 – 19:30
Periodo: novembre – dicembre
Lezioni: 4
Modalità: in presenza
Costo IVA compresa: soci di U.A. € 70,00 non soci € 80,00
Vittoria Barbiero

Vittoria Barbiero è fotografa e videografa di moda. Laureata in Lettere Classiche, è esperta di storia delle tecniche fotografiche e di storia del costume, con particolare attenzione all’evoluzione della moda femminile ed alle sue conseguenza nella rappresentazione del ruolo sociale della donna tra XVIII e XXI secolo.