Corsi on-line

Come revisionare un testo

Non esiste testo che esca perfetto dalle dita dell’autore. C’è sempre bisogno di una revisione, fosse pure la lista della spesa. Da dove partire? Come fare?
Questo percorso vi guiderà passo dopo passo attraverso gli errori più comuni, alla scoperta delle soluzioni valide soprattutto per romanzi e racconti, ma anche per la comunicazione di ogni giorno, per il lavoro e la corrispondenza personale.

Metodologia didattica

Gli incontri sono progettati per coinvolgere i partecipanti. Esercizi facoltativi da svolgere a casa saranno commentati insieme, per vedere nella pratica come funziona una verifica professionale e affinare così il vostro stile. Acquisirete un metodo ripetibile al bisogno e gli strumenti per intervenire con cognizione di causa. In due parole: maggiore consapevolezza sulla scrittura.
A ogni incontro sarà previsto uno spazio per domande e osservazioni, le lezioni quindicinali permetteranno la revisione delle esercitazioni dei corsisti.

Docenza: Eugenio Saguatti
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Gli dei dentro di noi (III parte)

A scuola dai miti – terza parte

Continua il percorso di riflessione iniziato lo scorso anno sulla complessa e affascinante essenza della nostra umanità attraverso la conoscenza dei miti greci. Il laboratorio prenderà in esame le vicende leggendarie delle dee e degli dei dell’Olimpo, facendo riferimento all’importante lavoro della psicologa Jean S. Bolen e al forte influsso che  queste figure archetipiche esercitano ancora oggi sulla nostra cultura. Sarà interessante, infatti, riconoscere nelle loro caratteristiche molti aspetti dell’universo femminile e maschile che accomunano donne e uomini del nostro tempo, dopo quasi tremila anni. Infatti, come ci dice la stessa Bolen, i miti greci, come tutte le favole e i miti diversi che si narrano ancora oggi, dopo migliaia di anni, restano attuali e significativi sul piano personale in quanto contengono un anello di verità che accomuna l’esperienza umana di tutti. Il corso è aperto a tutti e non richiede particolari competenze per quanto riguarda le esercitazioni pittorico/artistiche, adatte sia ai principianti che ai più esperti, ma solo curiosità, vivacità e desiderio di mettersi alla prova!

  1. Demetra, dea delle messi, nutrice e madre.
  2. Persefone: fanciulla e Regina degli inferi, donna ricettiva e “bambina della mamma”.
  3. Efesto, dio della fucina, artigiano, inventore, solitario.
  4. Ares, dio della guerra, guerriero, danzatore, amante.
  5. Afrodite, la dea alchemica.

Obiettivi: arrivare a scoprire quali dei “abitano” dentro di noi, dare forma al nostro personale arche-tipo, comprendere meglio noi stessi e le relazioni che viviamo con gli altri, attraverso le diverse personalità degli dei greci, che sono ancora uno specchio sorprendentemente utile per riflettere su noi stessi. Il percorso teorico sarà accompagnato dall’utilizzo di alcune semplici e piacevoli esercitazioni artistico/pittoriche o di scrittura, con il fine di tradurre in linee, colori e parole le proprie emozioni e dare forma alle proprie caratteristiche personali, facendole emergere da quanto appreso durante le lezioni in aula.

Docenza: Nicoletta e Sabrina Agnoli
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom.

Computer corso base

L’obiettivo di questo corso è quello di garantire un approccio semplice ed immediato al mondo dell’informatica. Un corso completo che parte da “zero”, non occorrono particolari prerequisiti: anche a chi si voglia addentrare, per la prima volta, nel pur sofisticato mondo dell’informatica, saranno fornite indicazioni teoriche e pratiche assolutamente chiare ed essenziali e di immediata comprensibilità ed assimilazione da parte del docente professionista del settore.

Continue esercitazioni pratiche faranno apprendere in modo semplice ed immediato tutti i concetti necessari per avere una padronanza-base nell’uso del computer.

Docenza: Lorenzo Medici
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom.

Le donne nella scienza (II parte)

L’importante contributo femminile alle attuali conoscenze.

Migliaia di anni di evoluzione della Civiltà umana hanno disegnato una storia della Scienza costellata di nomi di grandi geni, profondi innovatori del pensiero, o capaci di intuizioni empiriche che hanno innescato profonde rivoluzioni del modo di osservare ed interpretare la Natura e l’Universo. ci si rende conto però che per un lunghissimo periodo mancano del tutto o quasi i contributi femminili. Paradossalmente ciò accade soprattutto a partire dagli albori del moderno pensiero scientifico. Individuando e evidenziando i controesempi, fortunatamente aumentati in numero e frequenza negli ultimi due secoli, si vuole riflettere sul difficile percorso della società verso la liberazione dal pregiudizio sessuale ed il conseguente livellamento delle opportunità di dar corso ai propri progetti di vita, lavoro, sviluppo e promozione sociale, ponendo in particolare l’accento sul fittizio, ma mai risolto contrasto tra due icone inamovibili: quella dell’Homo Faber, sperimentatore del mondo reale con il quale misura continuamente la sua forza fisica ed intellettuale, proiettata verso un futuro di conquista e sviluppo, e quella dell’angelo del focolare, dedito alla cura e alla conservazione della vita, la prima delle quali, inutile perfino ribadirlo, coniugata al maschile, mentre la seconda inesorabilmente al femminile.
Continuiamo nella lunga strada che ha condotto al livello attuale delle conoscenze e dei metodi scientifici,  con questo secondo corso arriviamo al panorama scientifico moderno con i contributi più recenti da parte di scienziate e lo stato attuale della ricerca.
Riteniamo fondamentale soffermarsi a ragionare su tali temi, soprattutto in un momento storico cruciale, nel quale ferve il dibattito sulla crisi dell’attuale modello di sviluppo, fondato sulla continua crescita della ricchezza e sulla produttività in tal senso delle attività umane, che ha le sue radici proprio nelle conquiste della Scienza moderna. Temi trattati:

  • Le origini del Pensiero Scientifico moderno
  • L’illuminismo (Laura Bassi, M. Gaetana Agnesi)
  • Le donne e la Rivoluzione industriale: tecnologia e invenzioni)
  • I premi Nobel
  • Mercury 13: le donne e la conquista dello Spazio
  • La situazione attuale: ricerca e divulgazione.

Docenza: Oriano Spazzoli
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom.

Practical & conversational English, with a native English teacher

Lessons for people who can already use everyday English at pre-intermediate level. The goal? To give students the opportunity to USE what they’ve already learnt through conversation, individual and group presentations, role play, problem-solving and by looking at a range of topics. (Entry requirements: enthusiasm! Ideally, students will have completed the first three Università Aperta levels or have a solid understanding of English to at least A2/B1).

Lezioni per corsisti che sanno già l’inglese ad uso quotidiano. L’obbiettivo? Offrire agli studenti l’opportunità di USARE ciò che hanno già imparato, concentrandosi sulla conversazione, le presentazioni individuali e di gruppo, il gioco di ruolo, problem-solving e affrontando e discutendo una gamma di argomenti.
Requisiti: soprattutto entusiasmo e una solida conoscenza dell’inglese, almeno A2/B1.

Docenza: Stephen M. Davies
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom.

Scacchi: lo sport della mente per principianti

Livello principianti
Il corso si propone di presentare ai neofiti il più celebre dei giochi da tavolo, le cui origini risalgono al VI secolo a.C. Alla fine del corso lo studente sarà in possesso dei requisiti per giocare una partita di scacchi in maniera ragionevole: giocherà mosse logiche e sarà in grado di motivarle.
Verranno fornite agli studenti solide basi teoriche riguardo alle nozioni di tipo strategico e di tipo tattico che regolano una partita di scacchi.
Ogni lezione sarà suddivisa in due parti: una prima parte teorica, in cui il docente esporrà gli argomenti tramite lavagna interattiva e/o scacchiera murale; una seconda parte, pratica, in cui gli allievi saranno coinvolti al fine di risolvere esercizi tematici.
Docenza: Tommaso Fuochi
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Storia dell’arte greca – II parte

Strategie di lettura: come leggere la statuaria antica
Il corso si propone di ripercorrere e interpretare la storia dell’arte greca, a partire dalla metà alla fine del V secolo a.C.
Come nel primo ciclo la lezione introduttiva  sarà a cura di Anna Maria Riccomini, il corso proseguirà con gli interventi di due allieve di A.M. Riccomini, Francesca Beltrami e Veronica Bosio, laureate al Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia.

Articolazione delle lezioni:
Cos’è l’arte classica? La creazione di uno stile diventato un modello (Riccomini)
Policleto e la misurazione della bellezza ideale
Fidia e il cantiere del Partenone
L’arte ad Atene in tempo di guerra
Echi partenonici in Grecia e nelle colonie d’Occidente
Docenza: Anna Maria Riccomini, Veronica Bosio, Francesca Beltrami
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Essere digitali: navigare a vista

Navigare a vista tra programmi, Web site, hackers e artisti digitali
Questo corso nasce nel tentativo di mettere assieme due elementi importanti del mondo digitale: il computer e Internet. Provate a pensare al computer come a un grande contenitore: espandibile, modificabile e pronto ad adattarsi ai vostri gusti. Un contenitore capace di accogliere una gran quantità di libri da leggere o scrivere, migliaia di immagini da classificare o ritoccare, centinaia di brani musicali da ascoltare, e film da guardare. E molto altro ancora.
E poi c’è Internet: un immenso mare digitale strabordante di contenuti e ricco di sorprese. Qualche volta, è vero, queste sorprese si chiamano virus, e allora sono poco gradite. Altre volte però, anzi, molto spesso, le sorprese sono cose nuove e belle, la cui esistenza non riuscivamo neppure a immaginare.
Quindi ecco che diventa chiaro il senso del corso: insieme, vogliamo scoprire come combinare contenitore e contenuti; vogliamo imparare a cercare su Internet i contenuti che ci piacciono, scaricarli dentro al nostro contenitore-computer e fruirli con nuovi programmi che impareremo a conoscere e usare. Ma siccome non è tutto oro ciò che luccica, impareremo anche a difenderci da ciò che non ci piace, quegli hacker e quei virus e quei pericoli digitali nascosti tra le pieghe di Internet che purtroppo vogliono conquistare il nostro computer a nostra insaputa.
Questo corso si rivolge a persone di qualsiasi età che ancora non padroneggiano gli strumenti nati durante la Rivoluzione Digitale. È per coloro che, davanti al digitale, sono ancora un po’ diffidenti, restii, poco convinti e magari un po’ spaventati. Ma sono anche un po’ curiosi di capire meglio cosa c’è di nuovo e bello nel mondo digitale. Per la partecipazione è richiesta soltanto una competenza di base sull’uso del computer e sull’utilizzo degli strumenti di navigazione per il Web. Se sapete come muovervi tra file e cartelle e come connettervi a Internet, come aprire un browser, e come chiedere qualcosa a Google, siete già pronti per partecipare.
Docenza: Sergio Cicconi
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom.

Corsi a scelta on-line o in presenza

COVID e salute mentale (Gratuito)

L’evento pandemico da COVID -19 ha portato con sé molteplici eventi critici. Le ripercussioni sulla salute, fisica e mentale, e sull’assetto economico delle nostre società, si accompagnano a dilemmi di natura etica e costituiscono una importante sfida alla politica.
Limitandoci ad un esame degli effetti sulla salute mentale della popolazione vanno certamente esaminate:

  • le conseguenze su coloro che si sono ammalati di Covid
  • le conseguenze su coloro che non si sono ammalati di COVID

In particolare, a preoccupare, sono gli effetti psicologici che la pandemia ha determinato e potrà determinare sugli individui, in particolare sui giovani e sulle persone psicologicamente più fragili o più esposte alla crisi economica derivante dall’emergenza sanitaria.

Docenza: Alba Natali, Elisabetta Zucchini
Modalità Mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.  Corso gratuito

Va dove ti porta lo scrittore

Guida pratica per gli ammalati di lettura

Leggere non è difficile: basta girare la copertina del libro e proseguire fino all’ultima pagina. Scrivere, invece, richiede un punto di vista e una prospettiva, per togliere il lettore dalla sua consuetudine e portarlo altrove, dove lui non si aspetta. Portarlo senza chiederglielo, senza che se ne accorga.  Scrivere richiede cioè una strategia, invisibile nella lettera del testo ma sottesa all’opera intera.
Il corso si propone di mettere in luce questa strategia, nel romanzo contemporaneo, e di spiegarne il potere seduttivo, che ci rende ‘racconto-dipendenti’.

  • La Storia e le storie (romanzi più o meno storici);
  • Vagabondaggi (romanzi on the road);
  • Io so e ho le prove (romanzi di testimonianza);
  • Acqua davvero distillata (romanzi sentimentali).

Docenza: Marco Marangoni
Modalità Mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Ulisse, e noi

Viviamo tempi terribili: la guerra, l’epidemia, la paura, l’incontro ogni giorno più angosciante con l’imprevisto e l’irrazionale. Dalla notte dei tempi dei poemi omerici, il primo grande eroe della letteratura occidentale, Ulisse, viene ancora a indicarci una possibile via di salvezza, e di speranza.
Un breve corso in quattro lezioni, tra l’antichità e il futuro, per parlarci di Ulisse, e di noi:

  • La donna e l’amore.
  • La guerra e il ritorno.
  • Il mostro e la paura.
  • La morte e la vita.

Docenza: Michele Casstellari
Modalità Mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Shakespeare: non solo tragedia

William Shakespeare, oltre alle grandi tragedie, scrisse anche molte commedie. Il Folio del 1623 ne contiene infatti 17 su un totale di 37 drammi. Di alcune almeno si conosce il titolo, come Le allegre comari di Windsor (da cui Arrigo Boito trasse il libretto per il Falstaff di Verdi), Sogno di una notte di mezza estate, Il mercante di Venezia, La tempesta, La bisbetica domata… Altre restano per lo più sconosciute. Il corso si propone, dopo una breve discussione dei sottogeneri in cui le commedie shakespeariane sono state catalogate e delle motivazioni della (ingiustificata) minore attrattività delle commedie, di presentarne una rassegna evidenziandone gli aspetti più rilevanti e divertenti, ma anche quelli ambigui e problematici. Ci si servirà, ove possibile, anche di filmati di spettacoli o di versioni filmiche.

Docenza:  Roberta Mullini
Modalità Mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

“Per-corsi” di storia dell’arte: l’età del Gotico e di Giotto

Più che un corso, un percorso nel tempo e nello spazio attraverso l’Europa medievale, dalla nascita del Gotico nella Francia del XII secolo alla sua evoluzione e diffusione attraverso l’architettura, la scultura e la pittura.

È soprattutto in Italia che nel corso del Duecento le novità europee si intrecciano con il recupero dell’antico: la stagione di Federico II influenza il nuovo corso della scultura, che a sua volta si riflette in un naturalismo pittorico inedito. Nell’età di Giotto la pittura muta il suo parlare e da “greca” si fa “latina”: è una novità che ha la forza di una deflagrazione. In parallelo alla ricerca di uno spazio percorribile, nel Trecento si fanno strada anche altre esigenze: nella corte papale di Avignone matura una lingua preziosa che avrà diffusione internazionale.
Saint-Denis 1140: la nascita del Gotico / la prima diffusione del Gotico in Europa e in Italia: i Cistercensi, gli ordini mendicanti / Benedetto Antelami
– La scultura gotica in Europa: Reims, Bamberga / Federico II / Nicola Pisano e Arnolfo di Cambio
– La pittura del Duecento: Giunta Pisano / Cimabue / Roma e Pietro Cavallini
– Le storie di Francesco ad Assisi / Giotto / Giovanni Pisano
– I pittori senesi: Duccio da Buoninsegna / Simone Martini / Pietro e Ambrogio Lorenzetti
– L’eredità di Giotto nel Trecento / Avignone e la diffusione del Gotico internazionale

Docenza: Stefania Biancani
Modalità mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Incontro con Aristotele

IL MAESTRO DI COLOR CHE SANNO…..

Aristotele: “il maestro di color che sanno”, considerato per secoli il più grande dei filosofi, la vetta insuperabile cui la ragione umana è giunta. Il più geniale fra gli allievi di Platone, che dalla idee del maestro ad un certo punto si staccherà inaugurando un approccio nuovo, diverso, al mondo, plasticamente espresso da Raffaello, nella “Scuola di Atene”, ove a Platone, che con il dito indica il cielo, si contrappone Aristotele che, con le mani aperte ad indicare la terra, sembra invitare a salvaguardare il mondo sensibile. Il tentativo di disegnare la mappa delle scienze, di chiarire quale sia e come funzioni lo strumento di cui la conoscenza umana si serve, la logica, della quale si è detto che uscì dalla sua testa praticamente perfetta e, ancora, il problema dell’essere, dell'”essere in quanto essere”e dei diversi sensi che attribuiamo a questa espressione Una cosmologia, il sistema aristotelico-tolemaico, che è stato accettato fino alla rivoluzione scientifica, una fisica, anch’essa considerata valida per lunghissimo tempo, una teoria dell’anima, studi di etica, di politica, di poetica ancor oggi considerati fondamentali, questa la straordinaria eredità che questo filosofo ci ha lasciato. Aristotele ha impresso un segno profondissimo e duraturo nella storia del pensiero occidentale, un’impronta ancor oggi feconda e vitale. Il corso si propone di toccare, in un ciclo di sei lezioni, senza alcuna pretesa di esaustività, alcuni dei temi fondamentali del pensiero di questo gigante della filosofia.

– Aristotele e Platone. “Il cielo e la terra”, Il rifiuto dell'”iperuranio” e la critica al maestro.
– La fondazione della “logica” Gli elementi e le forme del discorso. Le categorie, i giudizi, i sillogismi.
– La metafisica o “filosofia prima”. L'”essere” e dei suoi significati L’essere, la “sostanza, il”divenire”, la “potenza” e “l’atto”.
– La fisica La scienza dell’essere in movimento. La cosmologia. Il sistema “aristotelico tolemaico”, la teoria dei “luoghi naturali”, il “finalismo”.
– L’anima e la conoscenza La sensazione, l’immaginazione, l’intelletto. Il problema dell’immortalità dell’animaindividuale.
– La politica, l’etica, la poetica. L’uomo come “animale sociale”. Le virtù “etiche” e “dianoetiche”, il “libero arbitrio”, la giustizia, l’amicizia, la vita contemplativa.

Docenza: Sebastiano Sotgia
Modalità mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Introduzione al diritto

Cosa occorre conoscere per muoversi agilmente nella rete del diritto e districarsi tra i contratti più comuni e le imposte più frequentemente applicate.

Introduzione al diritto civile – Avv. Michele Taroni

lezione 1: Le fonti del diritto, Gerarchia delle fonti, Diritto pubblico e diritto privato, La classificazione dei diritti.

lezione 2: La tutela degli incapaci; Gli elementi fondamentali del contratto (validità, efficacia, nullità); La durata dei diritti nel tempo: prescrizione e decadenza; La differenza tra diritti reali e diritti personali; Diritti e giustizia; La tutela dei diritti: i sistemi alternativi alla giustizia ordinaria. 

Introduzione al diritto tributario – Dott. Maurizio Bacchilega

lezione 3: Orientarsi nella “selva delle tasse”:  La differenza tra imposte dirette e imposte indirette;  La progressività dell’IRPEF come principio costituzionale; Le principali caratteristiche delle imposte sui redditi; Le tipologie di reddito: redditi di fabbricati, di capitale, di impresa, di lavoro autonomo, e diversi.

lezione 4: La differenza tra oneri deducibili e oneri detraibili,L’IVA come normativa di derivazione europea: i suoi principi di funzionamento; Il meccanismo della detrazione per i soggetti con partita iva; Le imposte di successione: pianificazione successoria e ottimizzazione del carico fiscale.

Docenza:  Maurizio Bacchilega, Michele Taroni
Modalità Mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Diritti umani e diritto internazionale e le sfide future. Esistono le guerre giuste?

Le sfide future

Il corso si propone di offrire agli allievi un excursus nel panorama delle teorie filosofiche contemporanee incentrate sul tema dei diritti e del diritto internazionale: il corso ha l’obiettivo di offrire, con linguaggio semplice e lineare e non tecnico, attraverso letture e commento dei classici della filosofia politica moderna e contemporanea, un percorso di riferimento per la delineazione e la soluzione dei principali problemi della teoria politica: la teoria della guerra giusta, l’origine naturale o artificiale dei diritti umani, l’elaborazione di una teoria valida del diritto internazionale e dei diritti dell’uomo. Il Corso si articolerà in quattro lezioni e si avvarrà di percorsi testuali indicati nelle letture di riferimento (che saranno svolte in classe con il commento puntuale del docente e la discussione in gruppo). Sono parte del corso un’ampia bibliografia e dispense approfondite.

Lezione 1 –Teorie classiche e alternative sui rapporti fra gli stati e il diritto internazionale
Lezione 2: Origine e natura dei diritti umani: un problema filosofico e politico
Lezione 3: Esistono le guerre giuste?
Lezione 4:
lo sviluppo del diritto internazionale dal ’48 ad oggi e le sfide future

Docenza: Francesco Postiglione
Modalità Mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Gli ultimi 150 anni in teatro e fuori

Dal dramma borghese alla performance

Gli incontri mireranno a mettere in evidenza i cambiamenti avvenuti nel teatro dalla fine dell’Ottocento ad oggi: dalla fine del teatro dei capocomici all’avvento del teatro di regia e dei metodi, dal rapporto con la letteratura all’influenza delle altre arti, visive e non. Si cercherà di delineare, per quanto possibile in campo artistico, il confine fra rappresentazione e avvenimento. Si analizzeranno le differenti direzioni prese dal teatro: vi sarà un focus sul teatro come industria che mira a confezionare un prodotto di ottima qualità, uno sul teatro come strumento per far compiere un percorso a qualcuno (teatro sociale) e uno sul teatro come realtà autonoma che si spinge in profondità nella sua ricerca.
Il corso sarà introdotto da un incontro nel quale verranno trattati i vari momenti di “rottura” nell’arte lungo il Novecento, dalla letteratura al teatro, passando per le arti visive.

  • viaggio nelle drammaturgie del ‘900: testi, storie ma anche giochi con il suono e la lingua, passando per il teatro dell’assurdo.
  • avvento del teatro di regia: dai Meininger e il Théatre Libre di Antoine fino a Stanislavskij e Mejerchol’d.
  • Jerzy Grotowski. Eugenio Barba, i baratti e l’antropologia teatrale.
  • l’happening, ovvero ciò che accade. Il Living Theatre e il teatro fuori dai teatri. La performance e cenni al V.R. Il post-drammatico e il rapporto col personaggio.
  • Il teatro sociale e il lavoro coi non-attori. Giuliano Scabia, Marco Cavallo, Il Gorilla Quadrumàno e il teatro di stalla. Il percorso anteposto al risultato: il Teatro dell’Argine. Lo spettacolo per il non-pubblico. Il teatro partecipato: il Teatro Due Mondi e le azioni.
  •  il teatro ragazzi e il teatro di narrazione. Conclusioni.

Docenza: Federico Caiazzo
Modalità Mista: On-line o in presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Dagli Appennini alle Langhe

Storie e curiosità sulle vacanze in Italia

L’Italia è uno dei paesi al mondo nei quali il settore turistico è economicamente più rilevante. A prescindere dai disagi e dalle restrizioni imposte dal covid19, milioni e milioni di turisti italiani e stranieri hanno scelto e continuano a scegliere di visitare in lungo e in largo il Bel Paese: magnifiche città d’arte, spiagge ben attrezzate o selvagge, luoghi di villeggiatura montana, stazioni sciistiche, località termali, borghi autentici, santuari e centri d’interesse religioso. Esplorare la storia e il presente del turismo italiano è un immergersi nell’identità del nostro paese, fra analisi, curiosità, spunti di viaggio e stimoli per riflettere. In quattro incontri si approfondiranno altrettanti percorsi ricchi e variopinti, in un coerente quadro complessivo:

  1. Dalle Terme romane al Grand Tour: cenni sul turismo in età preindustriale
  2. Mari e monti. Dal turismo elitario a quello di massa
  3. Casa e chiesa. Il turismo culturale e quello religioso
  4. Il cibo e il turismo: il binomio del futuro

Docenza: Tito Menzani
Modalità Mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

I dipinti che sconvolsero il mondo

“Ci sono dipinti che hanno segnato la storia dell’umanità, quadri che sono diventati simbolo di un movimento di pensiero, di una corrente artistica, cambiando la percezione degli eventi e la loro interpretazione” (F. Caroli).

Il corso si propone di affrontare l’evoluzione del linguaggio artistico attraverso un’ottica diversa dal consueto, vale a dire centrando l’attenzione su quegli eventi espositivi che, per novità di impostazione, per valore retrospettivo o per promozione di nuovi stili, hanno contributo al rinnovamento dell’arte.

Docenza: Giovanna Degli Esposti
Modalità Mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

L’antica Giordania

Situata nella Fertile Mezzaluna, la Giordania, abitata fin dal Paleolitico, è sempre stata una terra “crocevia di popoli e di culture”. Dai tempi lontani del Neolitico, intorno all’VIII millennio a.C., all’età del Bronzo, del Ferro e ai secoli dopo Cristo, vari popoli sono stati attratti dalla Giordania: Moabiti, Edomiti, Ammoniti, Ebrei, Assiri, Babilonesi, Persiani, Greci, Nabatei, Romani, Bizantini, Arabi… hanno lasciato tracce della loro presenza nei vari strati del Paese.
Introduzione
Introduzione geografica e storica; storia delle scoperte e degli studi.
Il Neolitico e l’età del Bronzo
Nel corso d Neolitico in Giordania ebbero luogo alcuni dei più antichi esperimenti di agricoltura e di vita comunitaria; importantissimi il sito di Beidah che testimonia l’evoluzione delle più antiche abitazioni e quello di Ain Ghazale che ha restituito stupefacenti statue in gesso, considerate le più antiche di questo periodo. Durante l’età del Bronzo si assiste alla nascita delle “città”: Khirbet al Batrawi costituisce un esempio di diffusione della cultura mesopotamica della città anche al di fuori del bacino del Tigri-Eufrate.
L’età del Ferro e l’ellenismo
Durante l’età del Ferro la Giordania si presenta divisa in tanti piccoli stati) che, nonostante gli scontri con gli Ebrei e il successivo dominio degli Assiri, conobbero un periodo di prosperità (in particolare il regno ammonita). L’avvento dei Babilonesi segnò la fine dei re locali e con i Persiani il Paese divenne parte di una satrapia persiana. Il successivo periodo ellenistico (dopo la morte di Alessandro Magno) vide prima il controllo dei Tolomei d’Egitto, poi dei Seleucidi. Testimonianze importanti di quest’ultimo momento sono il sito di Iraq al-Amir e alcuni documenti del mondo nabateo, in particolare nella Piccola Petra.
Il mondo nabateo
Durante il periodo ellenistico crebbe l’importanza degli Arabi Nabatei, che si erano insediati nella parte sud del Paese. Le continue ostilità tra Tolomei e Selucidi permisero ai Nabatei di estendere la loro influenza verso nord e di essere i “signori” di diverse ricche rotte commerciali. Testimonianza della loro importanza e ricchezza è la loro capitale Petra.
Il mondo romano
Nel I secolo a.C. la nuova potenza di Roma riuscì a estendere il controllo nel Vicino Oriente, fino a includere la Siria, la Giordania e la Palestina. L’interesse degli imperatori per questa area portò alla nascita di un sistema di fortificazioni (da ricordare la fortezza di Qasr-Bashir) e alla edificazione di splendide città quali Philadelphia (l’antica Amman), Gadara, Pella e Gerasa.
Il mondo cristiano e bizantino
Dopo il riconoscimento da parte dell’imperatore Costantino, il cristianesimo si diffuse rapidamente in questa terra, meta di pellegrinaggi fin dal IV secolo sui luoghi legati a Mosè (Monte Nebo) e al battesimo di Gesù (Betania). Nei secoli V e VI in diverse città, piccole e grandi, furono edificate numerose chiese (ad esempio Madaba, famosa per i suoi mosaici pavimentali).
I cosiddetti “castelli” e le fortezze dell’epoca islamica
Nel VII secolo la Giordania fu una delle prime aree dell’area siro-palestinese ad essere avvicinata dagli Arabi musulmani. Nell’VIII secolo, con gli Omayyadi, furono costruiti palazzi lussuosi e terme (Quasair Amra), mentre nel XII e XIII secolo i Crociati compresero che il sud della Giordania era di immensa importanza strategica e vi costruirono castelli e fortezze (Ajlun, Kerak, Shobak) che diedero loro la possibilità di tenere sotto controllo i movimenti tra Siria Ed Egitto e di assalire le carovane di pellegrini musulmani diretti alle città sante della Mecca e di Medina.

Docenza: Daniela Ferrari
Modalità Mista:On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

La Sicilia antica: i popoli “stranieri”: Fenici, Greci, Romani

La storia della Sicilia è stata influenza già nell’antichità da diversi gruppi etnici: alle popolazioni locali – Elimi, Sicani e Siculi – si aggiunsero, prima dell’VIII secolo a.C. i Fenici che fondarono colonie ed emporia e inserirono l’Isola in un’ampia rete di rapporti commerciali con il Vicino Oriente. Successivamente i territori fenici furono dominati da Cartagine, la più importante colonia fenicia nord-africana. Con i Greci (dalla seconda metà dell’VIII secolo a.C.), l’Isola entrò nella storia occidentale, nacquero le città con i loro spazi organizzati, le alleanze e i conflitti, la grande arte e l’architettura monumentale. L’intervento dei Romani, a partire dal III secolo a.C., portò in questa terra grandi alterazioni dei quadri amministrativi, sociali ed economici, ma apportò anche rifunzionalizzazioni dei contesti preesistenti. La Sicilia rimase, per tutta la durata dell’Impero, una terra fondamentalmente utile all’approvvigionamento agricolo, cruciale per i rifornimenti annonari, il granaio di Roma sia in tempo di pace che di guerra e vide la riorganizzazione del territorio basata sulla creazione di latifundia imperiali e la costruzione di grandi ville signorili, di cui la Villa del Casale di Piazza Armerina è uno degli esempi più famosi.

Docenza: Daniela Ferrari
Modalità mista: On-line o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Geopolitica

Il corso di Geopolitica giunge alla sua undicesima edizione, e affianca, agli interventi ormai consolidati del direttore di Limes Lucio Caracciolo e del coordinatore Demostenes Floros sulla crisi Ucraina e sulle conseguenze geopolitiche della questione energia, le voci autorevoli di nuovi docenti su temi di massima attualità. Giorgio Bianchi, fotografo e documentarista indipendente, porterà la sua testimonianza in presa diretta dal Donbass, anche alla luce della recente sua intervista a Maria Zaharova, portavoce del ministero degli esteri russo; il prof. Massimo Amato dell’Università Bocconi ci parlerà dell’impatto delle criptovalute fra geopolitica ed economia; il prof. Fabio Minazzi dell’Università dell’Insubria affronterà il tema della neutralità della scienza, mentre il Giappone e la sua politica estera all’indomani dell’attentato al presidente Abe saranno al centro della lezione del prof. Antonio Fiori, dell’Università di Bologna.

L’arma della propaganda: una testimonianza dal Donbass – Dott. Giorgio Bianchi, fotoreporter e documentarista;
Criptovalute: la posta in gioco economica e geopolitica  – Prof. Massimo Amato, Università Bocconi;
La scienza è neutrale? Alcune considerazioni sul problema epistemologico e civile della cosiddetta “neutralità” del patrimonio tecnico-scientifico – Prof. Fabio Minazzi, Università dell’Insubria;
Il mondo dopo il 24 febbraio – Prof. Lucio Caracciolo, direttore di Limes; dalla sala conferenze SACMI soc. coop.
La politica estera del Giappone in un’epoca di incertezze – Prof. Antonio Fiori, Università di Bologna;
I nuovi flussi energetici allargano il solco tra blocco Atlantico ed Eurasiatico. Cambiano frattanto i rapporti di forza – Dott. Demostenes Floros, CER-Centro Europa Ricerche.

Coordinamento: Demostenes Floros
Modalità Mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

L’altra metà della musica

La storia del rock, del pop e della canzone d’autore attraverso la vita e la musica di centinaia di donne straordinarie.
Questo corso vuole ripercorrere la storia della musica nera, del rock, del pop italiani e stranieri, attraverso la vita e la musica di decine di figure femminili, alcune giustamente famose, altre ingiustamente dimenticate.
Autrici, cantautrici, cantanti, musiciste hanno sempre costituito “l’altra metà del cielo” di questi ambiti musicali, ma troppe di loro sono state cancellate dai libri di storia o non vi sono mai finite, nonostante il loro contributo sia stato spesso fondamentale.
Partendo dal blues dell’inizio del secolo scorso e arrivando ai giorni nostri, attraversando generi ed epoche,  le racconteremo a parole e musica, col racconto della loro arte e la visione dei video delle loro performances.

Docenza: Lucio Mazzi
Modalità Mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

In viaggio tra i Pianeti della Galassia

Sono oltre 4.000 i pianeti extrasolari ad oggi scoperti e riconosciuti all’interno della nostra Galassia, La Via Lattea. Tutti gli astronomi sono ottimisti nel prevedere che a breve, con gli strumenti sempre più sofisticati che abbiamo a disposizione, troveremo un pianeta molto simile alla Terra. A maggio 2019 è nato, a Praga, lo European Astrobiology Institute che vede gli sforzi congiunti di tutti i Paesi europei nella ricerca della Vita mettendo l’accento sulla multidisciplinarietà di questo affasciante campo d’indagine: Astrofisica, Biologia, Chimica, Geologia e Fisica insieme alla Filosofia e alla Sociologia. Tutte queste discipline contribuiscono ad aprire la via verso un nuovo modo di fare scienza e, sperabilmente, verso le grandi scoperte che ci attendono nei prossimi dieci anni. In questo corso, ci occuperemo di pianeti, studieremo come si è formato il nostro Sistema Solare, analizzeremo le differenze trai pianeti del Sistema Solare interno ed esterno, per poi allontanarci e raggiungere i pianeti extrasolari osservandone le caratteristiche e le metodologie di studio. Infine, ci occuperemo di astronautica e delle sfide che ci attendono nei prossimi anni.
Se le condizioni pandemiche lo permetteranno il corso si potrà concludere con una visita presso l’Osservatorio Astronomico di Imola “A. Betti”.

Docenza: Federico Di Giacomo, Rachele Toniolo
Modalità mista: in presenza e Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

La storia che cammina

Testimonianze nel nostro territorio dai Bizantini all’alto medio evo

La Storia che cammina prosegue il suo percorso con la dominazione bizantina con capitale del regno romano di occidente a Ravenna. Partiremo quindi con una visita alla città e ai suoi monumenti: San Vitale e Galla Placidia con i loro splendidi mosaici, Santa Croce, la domus dei tappeti di pietra e altro ancora. Nella seconda giornata ci recheremo alle basiliche di Pomposa e di Sant’Apollinare in Classe, dove avremmo modo di comprendere come si esprime il potere religioso. Seguirà una domenica itinerante nelle pievi del circondario e concluderemo il nostro cammino con una vicina e inedita Castel San Pietro Terme, che ci traghetterà all’alto medio evo.
Le visite: in fase di definizione

Docenza: Maurizio Molinari
Modalità:  Martedì anche in video-conferenza. Domenica in presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste.

Film, immaginari e modelli culturali

Gli incontri proporranno un percorso tra alcuni dei film più noti della storia del cinema, per esplorare l’immaginario che hanno contribuito a creare: da La corazzata Potëmkin (Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, 1925) a Ritratto della giovane in fiamme (Celine Sciamma, 2019), confronteremo pellicole realizzate in diversi periodi e contesti, tra cui esiste un fil rouge che ne mette in relazione i contenuti, lo stile, le forme narrative. L’analisi ravvicinata permetterà di allenare lo sguardo e imparare a comprendere meglio il linguaggio cinematografico. Ma non solo: scopriremo quante cose un singolo film racconta sulla storia del cinema, sui generi, sul racconto tramite le immagini in movimento.

Docenza: Stefano Lalla, Elisa Mandelli
Modalità Mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Centenari letterari: Svevo Calvino Roversi

Il 2023 si presenta come un anno interessante per la letteratura: si celebrano, infatti, tre importanti centenari letterari, che hanno fra loro singolari e speciali convergenze.
Il centenario della nascita di Italo Calvino, il centenario dell’uscita della Coscienza di Zeno di Italo Svevo e il centenario della nascita di un poeta bolognese ma dalla riconosciuta risonanza nazionale, Roberto Roversi.
Il corso di Letteratura di Andrea Pagani si propone di analizzare alcuni aspetti delle opere principali di questi autori, sviscerandone non solo gli elementi di intramontabile e universale modernità, ma anche di inaspettata intertestaulità e corrispondenze stilistiche e tematiche.
Si parte, quindi, dalla analisi dei testi, secondo il metodo più tradizionale della saggistica, per poi riconoscere in quei testi una potente forza visionaria e profetica.

  1. Italo Svevo – Coscienza di Zeno – La tecnica della negazione
  2. Italo Svevo – Coscienza di Zeno – “La psicanalisi non mi abbandonò mai”
  3. Italo Svevo – Coscienza di Zeno – “Confessarsi è mentire”
  4. Italo Calvino – Le città invisibili
  5. Italo Calvino – Le fiabe italiane e la produzione saggistica
  6. Italo Calvino – Le lezioni americane
  7. Roberto Roversi – Tre poesie e alcune prose

Docenza: Andrea Pagani
Modalità Mista: On-line (Meet) o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Corsi in presenza

Scatenare una HappyDemia Contagioiosa

Lo Yoga della risata

Lo Yoga della Risata è una tecnica unica che fonde la risata incondizionata con la respirazione yogica (pranayama). Il bello è che tutti possono ridere senza bisogno di comicità! All’inizio si simula la risata come se fosse un esercizio fisico, il che incoraggia quella giocosità tipica dell’infanzia e poi… lo scoprirai solo ridendo! Si tratta dell’unica tecnica al mondo che consente di sviluppare una risata autentica, fragorosa, un antistress naturale.
Alcuni benefici per corpo e mente: una sensazione di benessere a 360°, più autostima, relazioni più efficaci, nuova vitalità, comunicazione più empatica, migliore qualità del sonno, dimagrimento, abbassamento della glicemia e del colesterolo “cattivo”, rafforzamento del sistema immunitario…
Se la felicità è una scelta, scegli di essere felice!

Docenza: Antonella Fambrini
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Che razza di razza!
Nascita, definizione ed attualità delle razze del cane

Il corso è dedicato alla storia del concetto stesso di razza canina, che è un concetto che appartiene al mondo dell’uomo: cane e uomo si sono evoluti insieme, influenzandosi in modo reciproco: questo è l’aspetto che andremo ad approfondire negli incontri del corso.

  • Origini, storia, evoluzione e selezione del cane
  • Psicologia delle razze, metodi di apprendimento e di addestramento
  • Standard razze canine
  • Il concetto di razza nella letteratura: il parallelo uomo-cane
  • Incontro all’aria aperta con cani di varie razze per evidenziare i concetti del corso teorico

Puoi leggere l’articolo del docente in merito alla scelta del proprio cane in questa pagina

Docenza: Andrea Circasso, Alessia Fontana
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

La comicità ci fa stare bene

Giunti alla diciannovesima edizione del corso di comicità, corso ormai più che rodato, siamo in partenza per questo nuovo viaggio. Siete pronti per farlo insieme a noi? Sono ormai svariati anni che mi occupo di comicità al servizio delle persone e in tutto questo tempo ho potuto toccare con mano tutti i benefici che la comicità può portare all’essere umano. La soddisfazione più grande per me resta sentire i partecipanti a fine corso dire di aver iniziato a prendere le cose in modo diverso, vedendole da altre prospettive con più semplicità e ironia. Questo gli ha davvero cambiato la vita. Sviluppare il senso comico fa stare meglio con gli altri, moltiplica l’energia creando un clima di positività che attira le persone, contribuisce a far assaporare le piccole cose della vita e ci dà maggiore consapevolezza sulle questioni più importanti. Noi siamo animali sociali e l’ironia è un veicolo potente per comunicare con gli altri. Un po’ di attitudine comica è uno strumento in più per affrontare la vita. La maggior parte delle persone si focalizza sulle cose che non vanno e così facendo si perde quello che di bello incontra. Con questo corso cercheremo di fare esattamente il contrario, imparando, attraverso la comicità, a goderci le cose positive che ci capitano. Gli allievi avranno tante possibilità di incontrarsi, conoscersi e di mettersi in gioco intorno a una passione comune. Questo laboratorio è aperto a tutti e continua a dare i suoi frutti. Occuparsi di comicità richiede un po’ di applicazione e di voglia di mettersi in gioco. Ma ogni sforzo che faremo in questa direzione ci tornerà indietro con gli interessi. Sarà davvero un ottimo investimento su sé stessi.
I contenuti: Nozioni di didattica della comicità; Cenni storici sulla comicit; Tecniche ed esercizi di utilizzo della voce; Esercizi per l’acquisizione di una maggiore consapevolezza del proprio corpo; Esercizi di scrittura comica; Esercizi di respirazione; Brevi letture comiche; Esercizi di recitazione di gruppo; Esercizi di ascolto e interazione con gli altri; Tecniche di mimica (il ruolo del clown); Tecniche della comicità: tempi, specificità, semplicità, ritmo; Dall’ideazione alla realizzazione dello sketch; Costruzione del personaggio dello sketch.

Docenza: Davide Dalfiume
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Computer corso avanzato

È consigliata una minima conoscenza di base. Il corso è pensato per coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze ed esplorare il web da subito, svelando i segreti della rete, la posta elettronica, i siti WEB, i browser, il commercio elettronico ecc. Tale Corso avrà un andamento pratico e aiuterà ad utilizzare Internet anche come strumento di studio o di lavoro per poter trovare il materiale desiderato con ricerche selettive.
Con questo percorso otterrete le competenze essenziali per beneficiare delle opportunità offerte dai servizi online, con particolare attenzione verso applicazioni di quotidiana utilità.

Docenza: Lorenzo Medici
Modalità: In presenza munendosi del proprio computer portatile, Max 15 partecipanti

Il dialetto romagnolo

Una lingua da amare

Amarcord è forse la parola romagnola più conosciuta e quasi sinonimo di Federico Fellini ma è anche quella che nelle lezioni sul dialetto ricorre più frequentemente come condivisione di esperienze vissute e come testimonianza di un patrimonio culturale costruito da generazioni che hanno dato parole alle cose, alle situazioni di lavoro, ai proverbi, alle relazioni sociali e politiche, ai sentimenti nelle più varie sfumature e alla stessa poesia. E’ una lingua dalle numerose varietà dialettali che nel loro insieme costituiscono l’orgoglio identitario della Romagna e che Università Aperta si propone anche quest’anno di far conoscere attraverso un nucleo di argomenti emblematici dei rapporti umani e delle tradizioni artigiane ben evidenti nel parlato quotidiano ed anche nelle immagini che ci sono state conservate.

Un bèll bichìr d’albana
l’at fa ‘vnì la voja cantarena
l’at dà vigor, l’at mett un’alègrì
cl’at fa sugnè da svegg e l’è un purtent
parch, s’tù vècc, ut pé da rinzuvinì.

Al parsòn  c’an al bev agli’è acsè reri
ca la prola astèmi, acquè in Rumagna
l’as po’ scanzlé d’in te vucabuleri

Docenza: Gianni e Paolo Parmiani, Osiride Guerrini, Mario Gurioli, Enrico Berti, Maurizio Flutti
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

In Pinacoteca a Bologna: 5 quadri per 5 secoli

Si tratta di 5 incontri che si terranno di sabato, con cadenza a settimane alterne, entro la Pinacoteca: durante ognuno di essi prenderà in considerazione un capolavoro della collezione permanente, uno per ciascuno dei secoli rappresentati dal Trecento al Settecento, alla scoperta di nomi fondamentali per la nostra storia dell’arte come Vitale da Bologna, Parmigianino o Giuseppe Maria Crespi, opere a volte celebri, a volte meno, di cui si racconteranno le talora avventurose vicende storiche e se ne mostrerà l’impatto culturale sulla città.

Docenza: Alessio Costarelli
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Laboratorio di Disegno e Pittura

Il corso si rivolge sia ai principianti che a coloro che desiderano aumentare le proprie capacità di padroneggiare le singole tecniche operative.
Mirna Montanari consentirà ai corsisti di essere introdotti attraverso percorsi individualizzati all’uso delle tecniche primarie dell’espressione artistica con matita, carboncino, pastelli, china, acquerelli, acrilico e ai più esperti di conquistare una maggiore disinvoltura espressiva.
Durante le lezioni verranno riprese e approfondite le esperienze dell’anno precedente e i nuovi iscritti riceveranno particolare attenzione per consentire a ciascuno di esprimere la propria creatività.
A conclusione del corso si prevede l’allestimento di una mostra collettiva.

Docenza:   Mirna Montanari e Filippo Maestroni
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Per essere felici ci vuole c(u)oraggio!

Esercizi pratici di agilità emotiva.
La vita è come è e non come vorremmo che fosse. Ciò scatena in noi emozioni, che spesso classifichiamo rigidamente in “buone” e “cattive”, sforzandoci di evitare queste ultime. Solo che le emozioni inascoltate prendono forza ed iniziano a controllarci da dentro.
Obiettivo del corso è allenare il nostro c(u)oraggio (o coraggio emozionale) per diventare persone emotivamente agili, in grado cioè di spezzare i propri automatismi, riconoscere ed abbracciare con curiosità e compassione tutte le emozioni indistintamente e soprattutto con il coraggio di compiere piccoli ma significativi passi ispirati ai propri valori e tirare fuori il meglio di sé nelle relazioni e nella vita professionale.

  • Schemi di pensiero e trappole
  • Imbottigliatore o ruminatore?
  • Emozioni: messaggi, non direttive
  • Libertà: lo spazio tra emozione/pensiero e risposta
  • I valori come bussola
  • Coraggio: paura in movimento

Docenza: Alberta Graziani
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

La storia del mare

Dai miti antichi alle sfide di oggi
La storia delle prime colonizzazioni, dei mezzi e delle antiche imbarcazioni per affrontare il mare, della nascita dei porti, della storia dei grandi miti, quelli biblici e quelli omerici. E le civiltà: i fenici, i greci, i romani; e attorno a queste le rotte dei mercanti, le storie delle anfore, del corallo; i racconti dei pellegrini e dei Vichinghi in America e dei cinesi nell’Oceano Indiano. Sino al presente, alla crisi ambientale e allo scioglimento dei ghiacci. Perché la storia del mare vuol dire anche ricordarci che siamo una specie fra le altre specie e che la cosa che più conta in tutta questa avventura millenaria è che siamo parte del mare.

Docente: Alessandro Vanoli
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

La musica d’organo nelle Chiese Imolesi

L’organo è uno strumento affascinante che ha accompagnato gli ultimi due millenni di storia occidentale. Nato con scopi profani, è stato poi introdotto nelle chiese cristiane diventando un vero e proprio simbolo della musica liturgica: parallelamente, l’azione di importanti costruttori e organisti ha portato avanti il repertorio concertistico di questo strumento, attraverso autori quali Frescobaldi, Bach, Franck e molti altri.
Il corso ha lo scopo di far conoscere questo strumento e il suo repertorio: ogni organo ha la sua storia e caratteristiche differenti, per questo i quattro incontri programmati si svolgeranno in più chiese imolesi. Cercheremo di capire come funziona un organo, quali parti lo compongono, perché possiede  timbri estremamente variegati. Attraverso alcune pagine di repertorio, ci faremo guidare dalle sue sonorità in questo viaggio alla scoperta della musica organistica, con pagine di autori (Bach, Franck, Verdi e tanti altri) e con improvvisazioni: verranno anche fornite indicazioni che introdurranno all’ascolto e alla comprensione della musica.  il coprso si tiene nelle chiese di:

Carmine, Via Emilia 32 – Imola
Sant’Agata, Via Cavour 71 – Imola
Sant’Agostino, Via Marsala 5 – Imola
Santa Maria in Regola Via Cosimo Morelli 8- Imola
Natività Maria Vergine, Via Chiesa 12 – Bubano

Docenza: Elisa Teglia
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

SMARTPHONE: corso avanzato

 

In questo percorso si approfondiranno le tematiche del primo corso, o comunque le conoscenze di base, per imparare un’approfondita gestione pratica dei dispositivi mobili smartphone e tablet, con particolare attenzione verso applicazioni di quotidiana utilità.
Ai corsisti sarà messo a disposizione un sito riservato dove visualizzare e/o scaricare i materiali del corso. Sintesi degli argomenti:

  • Approfondimento delle principali applicazioni
  • Protezione online (verifica in due passaggi, cambio psw)
  • Tecniche di phishing – truffe via sms e whatsapp
  • Riconoscimento degli annunci pubblicitari: cosa fare?
  • Collegamento smartphone-pc (spostamento file multimediali, ripristino,
  • Backup (backup su pc, acquisto spazio extra – quanto spazio serve)
  • Viaggiare (Acquisto biglietti aerei/treni online, Booking)
  • Acquisti (Amazon, Satispay e simili, JustEat)
  • App di uso comune: Hera, Fascicolo, Spid, Home banking/Posta…

Docenza: Lorenzo Medici, Lorenzo Galassi
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

SMARTPHONE alla portata di tutti

 

Lo smartphone non serve solo per telefonare. Con uno smartphone si può fare davvero di tutto, perché dentro uno smartphone ci sono tante funzioni che prima si svolgevano con pezzi di carta o apparecchi diversi: telefono, blocco degli appunti, calcolatrice, riproduttore di musica, macchina fotografica, videocamera, navigatore satellitare, libro e molto altro ancora. Questo breve corso vi mostrerà tantissime applicazioni per trasformare il vostro apparecchio in qualcosa di veramente indispensabile nella vita di tutti i giorni.
Il corso è riservato ai possessori di smartphone con sistema operativo ANDROID.

Docenza: Lorenzo Medici
Modalità:  In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso. Massimo 13 partecipanti

Camminare per conoscere

Conoscere arte, storia, natura e curiosità del nostro territorio attraverso piacevoli passeggiate.

Se volete arricchire il corpo e la mente … potete partecipare a questo corso che si prefigge di osservare, divertendosi attraverso passeggiate o brevi escursioni, tanti aspetti del nostro territorio che spesso ci sfuggono. La società ci spinge a visitare posti lontani, di moda in quel momento, trascurando posti molto più vicini a noi ma a volte più ricchi di elementi culturali. L’esperienza di questi anni ci ha dimostrato, con grande soddisfazione, l’apprezzamento e la sorpresa di scoprire, con l’aiuto di un esperto, i piccoli gioielli artistici, storici, naturalistici del nostro territorio. Si è visto che anche chi aveva timore verso questo tipo di lezioni itineranti si è poi trovato a proprio agio tanto da continuare anche per conto proprio a frequentare i sentieri delle nostre vallate. Quest’anno visiteremo la media valle del Senio, Cesenatico, Fiagnano, la stretta di Borgo Rivola, le Valli di Campotto e la zona di Zattaglia. I territori verranno illustrati da esperti competenti ed innamorati dei luoghi che si andranno a visitare.  Le lezioni si terranno nella mattinata della domenica, tra ottobre e dicembre. Eventuali escursioni annullate a causa del maltempo saranno recuperate in date da definire. Le modalità legate all’abbigliamento e ai mezzi di trasporto (propri) saranno specificate al momento della convocazione. le lezioni si terranno come sempre all’aperto ed in ottemperanza alle regole di accompagnamento in sicurezza sarà presente un accompagnatore ogni 20 persone. Le uscite:

– Vita e ambiente della media valle del Senio. Prof. Roberto Rinaldi Ceroni, esperto di storia locale.
– Cesenatico, la marineria e la città. A cura del Museo della Marineria locale.
– Fiagnano. Marinella Frascari, CAI Bologna.
– Tra Borgo Rivola e i Crivellari. Massimo Ercolani, Federazione speleologica regionale dell’Emilia-Romagna.
– Le valli di Campotto. A cura del Museo delle Valli di Argenta.
– Attorno a Zattaglia. Gigi Stagioni, Società per gli studi naturalistici della Romagna.

Coordinamento: Manuela Krak
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Giochiamo con la matematica!

Il corso è rivolto alle persone curiose che vogliono mettersi alla prova giocando con matematica e riflettendo sulla matematica. Infatti verranno presentati in modo semplice e concreto alcuni temi classici della divulgazione matematica con l’obiettivo di riflettere sui metodi, sugli oggetti, sulle applicazioni della disciplina stessa, per comprendere meglio cosa significa fare matematica oggi.
Alcuni temi trattati: reti e grafi, curve notevoli, i poliedri, numeri interessanti, l’infinito, giochi e probabilità, crittografia, algoritmi, ecc.

La metodologia, usata renderà gli incontri fruibili da giovani, adulti e persone mature senza alcuna preparazione specifica nel settore (se non l’aver frequentato in passato una scuola superiore).Ogni incontro comprende una breve introduzione teorica e storica su un argomento,  e una fase laboratoriale in cui svolgere attività pratiche: costruire poliedri con le cannucce, applicare algoritmi su grafi con carta e penna, disegnare curve con vari strumenti, cifrare e decifrare messaggi segreti, usare la calcolatrice o il pc portatile per verificare certe proprietà matematiche, calcolare il valore atteso di un gratta e vinci, cimentarsi in un gioco matematico, ecc.
Materiali e strumenti richiesti per seguire il corso: carta e penna, un pc portatile per alcune attività, altri materiali “poveri” possono essere richiesti durante il corso per svolgere attività particolari, altro materiale potrà essere fornito dal docente.

Docenza: Daniele Sarti
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

SPEAKING! L’arte di parlare in pubblico

Saper parlare in pubblico è un’arte che può essere appresa, anche se si è persone timide e riservate. L’importante è esercitarsi e mantenere sotto controllo la propria paura.
Obiettivi: “ Ti piace la tua voce? Senti che ti rappresenta “?
La Voce e gli scudi emozionali emotivi e fisici, riconoscersi nella propria voce, “parlare” con disinvoltura sia nel privato che nel pubblico, farsi ascoltare e capire, parlare in modo più fluido e corretto ed efficace. Trasformare le paure e gli impacci in energia positiva.
Essere liberi nella comunicazione.

Docenza: Deborah Bontempi
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Gli alberi monumentali del nostro territorio

Brevi escursioni per scoprire piccoli e grandi tesori
Si tratta di un corso interamente strutturato in uscite pratiche, “sul campo”. Come meta ci si rivolge agli alberi che per varie ragioni – principalmente dimensioni ed età, ma anche posizione, pregio paesaggistico, rarità botanica – sono considerati monumentali. Naturalmente si tratta anche di “pretesti” per vedere luoghi nuovi e di particolare interesse ambientale-naturalistico.
Si raccomanda abbigliamento comodo, da escursione o quantomeno da passeggiata, soprattutto per quanto riguarda le calzature, possibilmente scarponcini.
La durata dell’uscita è di circa quattro ore tutto compreso (con andata e ritorno in auto) e i percorsi, a piedi, sono sempre contenuti in pochi chilometri su sentiero.
Eventuali uscite non effettuate per maltempo, verranno recuperate, possibilmente, entro aprile- maggio.

Parco Carnè di Brisighella : la roverella, due carpini, un castagno, la roverella tripla
Monte Rontana (gessi di Brisighella): i tre carpini neri e le thuie giganti
Medio Tramazzo (Tredozio) : faggio e ciliegio di casa Le Piane
Medio Tramazzo: la quercia di Ca’ Bagno, i tre castagni, il faggio di Ca’ Cerreta, il cerro e il faggio sciabolato
Alto Tramazzo: i faggi di Fonte del Bepi e di Monte Collina; il grande faggio di Valdanda

Docenza: Sandro Bassi
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

La qualità della vita

Come mantenerla e migliorarla
Il corso è stato progettato e realizzato in collaborazione con PROFESSIONE MEDICA e INSALUTE APS.
Una vita più lunga costituisce un problema o una grande risorsa?
Una risorsa se non si trascura l’aspetto dell’invecchiamento che ci porta a convivere con una o più patologie croniche. Nel contesto sanitario bisogna considerare, oltre all’età anagrafica, anche quella biologica: le condizioni di efficienza dell’organismo possono infatti essere mantenute con   il rispetto di alcune regole che contribuiscono alla riduzione o all’eliminazione degli effetti collaterali delle malattie. Oggi più che mai è da tener presente che il Covid-19 si è innestato su una popolazione con età media elevata, ad alta prevalenza di patologie croniche, che è diminuito il ricorso ad alcune terapie e che le azioni di prevenzione e di controllo hanno subito un rallentamento.
Si rende pertanto necessario fornire alle persone, fragili e non, gli strumenti utili per mantenere e migliorare la qualità della propria vita

Docenza: Beatrice Marani, Monia Betti, Shirley Ehrlich, Alberto Minardi, Filippo Ravaglia
Modalità: in presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Un grande interprete per una grande musica

l corso di quest’anno vedrà Luca Rasca impegnato in tre serate a tema dedicate a Bach, Schumann e Gershwin. Tre ulteriori incontri saranno invece riservati ad artisti che si esibiranno insieme a Luca Rasca.
Saranno ospiti il pianista Maurizio Baglini, il violinista Roberto Noferini e il tenore Cosimo Panozzo

Mercoledì 8 marzo (LUCA RASCA – Bach: Variazioni Goldberg)
Mercoledì 29 marzo (LUCA RASCA-ROBERTO NOFERINI)
Mercoledì 12 aprile (LUCA RASCA – Schumann)
Mercoledì 26 aprile (LUCA RASCA-COSIMO PANOZZO)
Mercoledì 17 maggio (LUCA RASCA – Gershwin)
Mercoledì 31 maggio (LUCA RASCA-MAURIZIO BAGLINI Beethoven: Sinfonia n.9)

Docenza: Luca Rasca.
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

La psichiatria ad Imola: passato, presente, futuro

Progettato e realizzato in collaborazione con il Comitato “ Bella Osservanza”.
Il corso prevede una ricognizione storica sui servizi psichiatrici imolesi: dai pochi posti letto istituiti sul finire del ‘700, alle strutture più complesse nate nel primo Ottocento, che portarono alla definizione di Imola come “Città dei matti”. Si affrontano poi gli aspetti involutivi dovuti al predominio della cultura lombrosiana e al carattere “difensivo” contenuto nella Legge 1904 , fino ai  primi tentativi di rinnovamento avvenuti con l’istituzione dei Centri Diagnostici Neuropsichiatrici, nati a seguito della legge Mariotti del 1965, la riforma del 1978 con il superamento graduale fino alla chiusura definitiva dei due grandi manicomi esistenti  e con la creazione ex -novo dei servizi preposti alla cura dei disturbi psichici nel territorio.
Parleremo delle sfide del futuro, con il relativo declino delle patologie tradizionali (nevrosi e psicosi) a fronte dell’emergere delle patologie del comportamento alimentare, degli abusi di sostanze e dei disturbi di personalità.  Per l’ultimo incontro è prevista una uscita negli spazi ex Osservanza.

Programma:
1) Storia dei manicomi imolesi dalle origini alla chiusura
2) I servizi psichiatrici del dopo-riforma: il reparto di Diagnosi e Cura; i Servizi Territoriali.
3) Riflessioni a più di quaranta anni dalla legge 180/1978: che cosa è stato realizzato; che cosa resta da fare.
4) Breve passeggiata negli spazi del complesso dell’Osservanza

Docenza: Giovanni Giovannini
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.
CORSO GRATUITO

Appuntamento con l’Opera

Comprendere e apprezzare l’opera lirica
Aneddoti storico-biografici, video-elementi di analisi dell’opera ed esecuzioni di arie dei compositori e degli interpreti più noti nel panorama operistico
Secondo il format innovativo e originale di questo corso, quest’anno l’asse di indagine si sposta su alcuni tra i più celebri interpreti del ‘900, ricordati nei loro centenari: Renata Tebaldi, Maria Callas, Renato Caruso, Ebe Stignani. Verranno approfonditi gli aspetti biografici, la loro vocalità, interpretazioni, le scelte professionali, i ruoli di maggiore successo rappresentati nei grandi teatri lirici italiani e internazionali.
Esecuzioni dal vivo, con accompagnamento pianistico, di arie vocali e trascrizioni strumentali, proiezioni fotografiche e video storici di repertorio, si alterneranno nei cinque incontri con la conduzione del soprano Paola Matarrese.

Docenza: Paola Matarrese (soprano e relatrice)
Modalità: in presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Il Bridge come linguaggio universale

Il bridge è uno dei giochi di carte più diffusi nel mondo. Favorisce la socializzazione e l’aggregazione. Abitua all’osservanza delle regole, all’analisi, alla sintesi, alla deduzione, alla logica e alla razionalità, per cui diviene una insostituibile palestra di esercitazione mentale.
Il bridge si può, dunque, definire un vero e proprio sport della mente.
Il corso, proposto eccezionalmente con un costo promozionale, si rivolge a tutti coloro che vogliono continuare ad esercitare la mente con il gioco delle carte.
Al termine del corso sarà possibile partecipare ai tornei settimanali organizzati dall’associazione del bridge di Imola.

Docenza: Simone Carmina
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Consapevolezza attraverso il movimento

Le lezioni di Consapevolezza Attraverso il Movimento sono lezioni aperte a tutte le persone, e consentiranno all’insegnante di far ampliare a ciascuno la consapevolezza di se stesso e delle sue possibilità di movimento, nel rispetto dei propri bisogni e desideri.
Adatte a chi desidera:
▸ imparare a muoversi in modo più semplice ed efficiente
▸alleviare le tensioni e lo sforzo non necessario
▸ ritrovare il piacere e la giocosità nel movimento
▸ perfezionare prestazioni specifiche della propria professione
▸ espandere l’immagine di sé e del proprio potenziale

Docenza: Francesca Pirisi
Modalità:  In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Una concreta utopia. Storie di donne imolesi tra 800 e 900

Molto prima della rivoluzione del Sessantotto a Imola alcune giovani donne hanno rivendicato per sé una dignità di genere attraverso le loro idee ma soprattutto attraverso il lavoro, la cultura e l’impegno sociale diventando un modello virtuoso e un sostegno ideale alle lotte per le pari opportunità.
Giuseppina Cattani, Giulia Cavallari, Cleopatra Lorenzini, Argentina Bonetti Altobelli, quattro donne imolesi che hanno affrontato con coraggio i pregiudizi e l’angustia culturale del loro tempo imparando dalle sofferenze e dalle privazioni di natura sociale, economica e sessista, il valore di essere se stesse.

Docenza: Lea Marzocchi
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.