Corsi on-line

Incontriamoci on-line: l’ABC per comunicare a distanza

La pandemia Covid-19 è stata un momento di svolta nelle nostre vite obbligandoci ad adattarci a nuovi modi di socializzazione e di incontro. Noi non ci siamo fermati e abbiamo continuato la nostra attività proponendo corsi online e fornendo un aiuto ai corsisti mediante alcune lezioni gratuite di “alfabetizzazione” svolte dal Prof.Medici.
A seguito del successo riscontrato lo scorso anno, riproponiamo nell’A.A. 2021-22 una lezione formativa in cui faremo un’analisi del browser necessario per navigare in internet, della piattaforma google meet per partecipare o creare degli eventi in videoconferenza e della posta elettronica per comunicare in forma scritta con una o più persone.
Docenza: Lorenzo Medici
Modalità: Video-conferenza (Meet)
La lezione è gratuita

Impariamo le basi di Windows 10 aspettando Windows 11

Il corso di base è indicato per i principianti e per gli autodidatti che vogliono migliorare la loro conoscenza della materia informatica. La piattaforma di riferimento è Microsoft Windows 10.
L’obiettivo primario del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti essenziali che consentano loro un corretto utilizzo dei principali strumenti dell’informatica contemporanea, nonché la capacità di interpretarne il linguaggio. Gli argomenti:
Il desktop – Le Icone – Le finestre – File e cartelle – Cambiare nome ad un file – Cancellare un file – Gestire file e cartelle – Icone e collegamenti – Copiare e incollare – Tagliare e incollare – Barra delle applicazioni – Installare e Disinstallare un programma – Come installare LibreOffice.
Le barre degli strumenti – Scaricare fotografie – Trasferire foto dal cellulare al computer – Guardare le foto sul computer – Come spedire le fotografie – Come aggiornare il computer – Cosa sono i PDF –  Gimp per la grafica – Fotoritocco con Gimp e Concetti base – Come si stampa – Gestire gli account del computer – Immagine dell’account su Windows 10 – Come si usa Cortana.
Docenza: Lorenzo Medici
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom.

Essere digitali: dalla teoria alla pratica

Questo corso nasce nel tentativo di mettere assieme due elementi importanti del mondo digitale: il computer e Internet. Insieme vogliamo scoprire come combinare contenitore e contenuti; vogliamo imparare a cercare su Internet i contenuti che ci piacciono, scaricarli dentro al nostro contenitore-computer e fruirli con nuovi programmi che impareremo a conoscere e usare. E però, siccome non è tutto oro ciò che luccica, impareremo anche a difenderci da ciò che non ci piace, quegli hacker e quei virus e quei pericoli digitali nascosti tra le pieghe di Internet che purtroppo vogliono conquistare il nostro computer a nostra insaputa..Questo corso si rivolge a persone di qualsiasi età che ancora non padroneggiano gli strumenti nati durante la Rivoluzione Digitale. È per coloro che, davanti al digitale, sono ancora un po’ diffidenti, restii, poco convinti e magari un po’ spaventati. Ma sono anche un po’ curiosi di capire meglio cosa c’è di nuovo e bello nel mondo digitale. Per la partecipazione è richiesta soltanto una competenza di base sull’uso del computer e sull’utilizzo degli strumenti di navigazione per il Web.
I temi delle lezioni:
Estendere le potenzialità del computer: i programmi
Aggiungere sicurezza al nostro computer: i programmi di difesa
Il meglio di Internet: I nuovi media
Aggiungere multimedialità al nostro computer: i programmi per divertirsi con il computer
Espandere la mente con i nuovi media e con i prodotti dell’era digitale

Docenza: Sergio Cicconi
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Scrivere un romanzo senza impazzire

Cimentarsi nella stesura di un romanzo con cognizione di causa. Quando si ha una storia che gira per la testa, picchiettare sulla tastiera non è la prima cosa da fare. Occorre pianificare bene, tenere sott’occhio i vari aspetti della stesura, ma soprattutto avere chiaro quali siano i passaggi fondamentali.  Obiettivo del corso è quindi quello di crearsi un metodo di lavoro ad hoc, ripetibile al bisogno e adattabile alle proprie esigenze, per cui viene proposto sia  a chi già scrive e vuole approfondire tecniche e procedimenti, sia a chi si accosta per la prima volta a un compito così complesso.
Metodologia didattica
Gli incontri sono progettati per coinvolgere i partecipanti. Gli argomenti trattati saranno accompagnati da letture esemplificative. Esercizi veloci permetteranno di sperimentare immediatamente le tecniche illustrate. Per chi vuole, sono previsti approfondimenti da svolgere a casa: le lezioni quindicinali permetteranno la revisione delle cartelle di esercitazione dei corsisti.
Docenza: Eugenio Saguatti
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

La lingua greca antica attraverso la lettura della tragedia

Questo corso ha una impostazione nuova che sperimenteremo…… parlando delle origini della tragedia greca e analizzando la traduzione di alcune parti della “Poetica” di Aristotele. Saranno quindi presi in esame i tragediografi Eschilo, Sofocle ed Euripide, traducendo parti delle loro opere e soffermandoci in particolare su alcune parole, nel loro significato e morfologia, con lo scopo di mostrarvi così le caratteristiche della lingua greca antica.
Analizzeremo in questo modo anche il concetto di colpa tragica, strettamente collegato al tema della sofferenza e della conoscenza che ne deriva e capiremo come la cultura e la lingua greca siano alla base del nostro pensiero e vivano nel nostro tempo presente.
Docenza: Anita Lamberti
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Storia dell’arte greca

Strategie di lettura: come leggere la statuaria antica

Il corso si propone di ripercorrere e interpretare la storia dell’arte greca, a partire dall’età arcaica (VII-VI secolo a.C.), epoca a cui è dedicato il primo ciclo di incontri.
Una lezione introduttiva, a cura di Anna Maria Riccomini, illustrerà la storia della scoperta e della conoscenza dell’arte greca dal Medioevo all’Ottocento.
Il corso proseguirà con gli interventi di due allieve di A.M. Riccomini, Francesca Beltrami e Veronica Bosio, laureate al Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, che prenderanno in esame i monumenti più significativi dell’arte greca di età arcaica, con particolare attenzione per la statuaria.

Articolazione delle lezioni:
– La riscoperta dell’arte greca tra Medioevo e Ottocento)
L’arte greca di età arcaica (VII-VI secolo a.C.): scolpire il marmo per gli Dei
L’arte greca di età arcaica (VII-VI secolo a.C.): colorare il marmo: la policromia nell’arte greca
L’arte greca di età severa (480-450 a.C.). I grandi santuari panellenici (Olimpia e Delfi)
L’arte greca di età severa (480-450 a.C.). L’indagine sulla figura umana

Docenza: Anna Maria Riccomini, Veronica Bosio, Francesca Beltrami
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Gli dei dentro di noi

Gli archetipi che ci aiutano a conoscere meglio noi stessi
In questo secondo ciclo di incontri, proseguiamo il viaggio nelle vicende leggendarie delle dee e degli dei dell’Olimpo, con le loro caratteristiche affascinanti, originali e controverse. Il corso è liberamente ispirato all’importante lavoro della psicologa americana Jean S. Bolen sul mondo degli dei greci e sul forte influsso che queste figure archetipiche esercitano nella nostra cultura. Infatti, ancora oggi, possiamo affermare che gli dei greci, con le loro specifiche personalità così umane, continuano ad essere uno specchio utile per riflettere su noi stessi e la società nella quale viviamo. In questa sessione dei nostri incontri ci occuperemo di altre quattro interessanti personalità dell’Olimpo, che ci permetteranno di conoscere e diventare consapevoli degli archetipi che vivono in noisotto forma di dee e dei. Ogni partecipante avrà la possibilità di riflettere su se stesso attraverso il confronto con alcuni aspetti sia femminili che maschili presenti in queste figure mitologiche, all’interno di una riflessione più ampia che abbraccia tutta la società patriarcale, con i suoi ruoli e stereotipi.
Le dee e gli dei come immagini interne :Gli archetipi maschili e femminili dentro di noi.
Ermes : Messaggero degli dei e guida delle anime, dio della comunicazione, briccone, viaggiatore.
Artemide dea della caccia: Dea della luna, fanciulla competitiva e sorella.
Apollo dio del sole: Arciere, dispensatore della legge, figlio prediletto.
Dioniso: Dio dell’estasi e del vino, mistico, amante e girovago.
Sintesi conclusiva del corso: Diamo forma al nostro personale e attuale archetipo.
L’obiettivo di  questo percorso formativo, accompagnato dall’utilizzo di alcune semplici e piacevoli esercitazioni artistico/pittoriche (adattate per le lezioni online), è quello di arrivare a scoprire quali dei abitano dentro di noi, per dare forma al nostro personale arche-tipo e poter comprendere meglio noi stessi e le relazioni che viviamo con gli altri.
Il corso è aperto a tutti e non richiede particolari competenze per quanto riguarda le esercitazioni pittorico/artistiche, adatte sia ai principianti che ai più esperti. Sono richieste curiosità, vivacità e desiderio di mettersi alla prova!
Docenza: Sabrina Agnoli e Nicoletta Agnoli
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

FORMA LIBERA: cultura e progettazione dell’immagine

Materia del corso è l’Educazione Visiva: i principi della percezione visiva, lo studio e la progettazione dell’immagine.
Il corso prevede che in ogni lezione vi sia una fase teorico-divulgativa, in cui si affrontano argomenti e curiosità tratti dai mondi confinanti e osmotici delle neuroscienze e dell’arte – psicologia della Gestalt, teoria del colore, teoria della percezione, psicologia della forma, composizione, filosofia delle immagini, progettazione dell’immagine – e una fase pratica in cui si sperimentano e mettono in campo le tematiche trattate.
Il materiale necessario per svolgere gli esercizi pratici del corso è minimo: foglio A4, matita
La natura del corso permette di poter strutturare un percorso di lezioni che permette la modalità “da remoto”.
Docenza: Matteo Babbi
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

“Parto da me”, un percorso per riscoprire il valore dell’essere donne

Cosa significa essere donne nella società attuale? Quali conquiste abbiamo ottenuto e quanto c’è ancora da fare per poterci “permettere” di vivere con più serenità? Possiamo ri – partire da noi stesse e considerarci come risorse?
In questo corso cercheremo di rispondere a queste domande, attraverso teorie, racconti, esempi, riflessioni ed esercitazioni pratiche, che possono aiutare i partecipanti ad abbracciare con uno sguardo nuovo l’universo femminile, oggi ancora troppo spesso legato a schemi e cliché culturali che ne deformano la vera essenza. Il corso si prefigge quindi di fornire alcuni strumenti, per acquisire e nutrire una consapevolezza nuova e sempre più profonda di cosa significa essere donne, in collegamento – e non in contrasto – con tutte le donne e gli uomini che hanno a cuore l’evoluzione degli esseri umani e delle loro relazioni.
Gli argomenti:
La cultura del ‘sesso debole’ e la realtà della forza al femminile.
La donna interprete tragica o protagonista brillante della propria vita?
Imparare il rispetto di sé per darsi valore.
Le correnti del “mare emotivo” per conoscersi e apprezzarsi.
L’autostima e l’arte di volersi bene.
L’archetipo della Donna Selvaggia, per riappropriarsi della creatività e della bellezza come dimensioni naturali.

Docenza: Sabrina Agnoli
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

“L’anima alata”, filosofia e mito in Platone

Tutta la storia della filosofia occidentale non è che una serie di note a margine su Platone”
(A. N. Withhead)
Platone, l’allievo di Socrate, il maestro di Aristotele rappresenta, senza ombra di dubbio, insieme ad Aristotele stesso, il vertice assoluto della filosofia di ogni tempo. L’osservazione di Whithead, citata sopra, non è per nulla sproporzionata e dà un’idea dell’importanza che l’opera di questo filosofo ha avuto, e continua ad avere, nella filosofia occidentale.
Il corso non si propone  di spiegare la filosofia di Platone, solo pensarlo sarebbe presunzione imperdonabile, ma di provare ad avvicinarsi e a sfiorare alcuni dei grandi quesiti che egli toccò, a respirare la vastità e la profondità vertiginose del suo pensiero.

Il sileno inquietante” .Platone e Socrate, la vita e la morte del maestro, la memoria di lui.La sua condanna come segno del fallimento della politica. “L’apologia di  Socrate”, il “Critone”.
La seconda navigazione”. La teoria delle idee e la fede nell’immortalità dell’anima. La conoscenza come “anamnesi”. Il “Fedone” Il “Menone”
L’anima alata”.L’amore e la bellezza. Eros “filosofo”, figlio della povertà e dell’ingegno, la filosofia come erotismo. Il “Simposio” e il “Fedro”, il “mito di Eros”,  il “mito della biga alata”.
La Repubblica”: lo stato e il compito del filosofo. Il “mito delle stirpi”, il sogno e i rischi  della filosofia al potere.
”La Repubblica”: i quattro gradini del cammino della conoscenza,  l’educazione del filosofo. l “mito della caverna”, il viaggio dal buio  alla luce e ritorno. “Il mito di Er”.
“Il divino demiurgo”:  L’ultimo Platone, il ”Timeo” e la cosmologia platonica. La teologia  degli astri e il tempo ”immagine mobile dell’eternità”.“Il mito del demiurgo”.

Docenza: Sebastiano Sotgia
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Scacchi: lo sport della mente
Livello principianti

Il corso si propone di presentare ai neofiti il più celebre dei giochi da tavolo, le cui origini risalgono al VI secolo a.C. Alla fine del corso lo studente sarà in possesso dei requisiti per giocare una partita di scacchi in maniera ragionevole: giocherà mosse logiche e sarà in grado di motivarle.
Verranno fornite agli studenti solide basi teoriche riguardo alle nozioni di tipo strategico e di tipo tattico che regolano una partita di scacchi.
Ogni lezione sarà suddivisa in due parti: una prima parte teorica, in cui il docente esporrà gli argomenti tramite lavagna interattiva e/o scacchiera murale; una seconda parte, pratica, in cui gli allievi saranno coinvolti al fine di risolvere esercizi tematici.
Docenza: Tommaso Fuochi
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Scacchi: lo sport della mente – corso avanzato

Il corso è indicato a chi conosce già le regole e i primi rudimenti del gioco, per chi ha già seguito il corso base e voglia continuare  ad approfondire strategie ed apprendere nuove nozioni.
L’argomento principale del corso sarà la STRATEGIA, non trattata nel corso base: attraverso l’analisi di partite verranno illustrati gli elementi della posizione che possono venire in aiuto nel processo di ricerca e decisione della mossa da giocare.
Durante gli incontri si commenteranno insieme partite e posizioni, al fine di accrescere la propria comprensione generale del gioco.

Docenza: Tommaso Fuochi

E uscimmo a riveder le stelle

L’uomo ha sempre avuto uno stretto legame con il cielo essendone allo stesso tempo affascinato ed intimorito. Da sempre, infatti, la grande volta celeste che ci sovrasta ha trasmesso l’idea di un ordine eterno e perfetto, e un senso d’infinita maestosità. Ogni notte una miriade di punti luminosi, le stelle, accendeva nel cielo uno spettacolo meraviglioso, aiutando probabilmente a sconfiggere la paura del mondo notturno, oscuro e insidioso. E proprio le stelle saranno le protagoniste di questo corso: l’importanza che le stelle hanno avuto nel corso della storia dell’umanità, cosa sono le costellazioni e la loro importanza. Successivamente descriveremo cosa sono realmente questi corpi, analizzeremo le loro caratteristiche e proprietà per poi capire nel dettaglio come questi grandi palloni di gas, che bruciano per milioni o miliardi di anni nascono, vivono e muoiono e come queste abbiano dato “vita” a tutti gli elementi che compongono la nostra tavola periodica. Infine, faremo un’esperienza pratica di analisi spettroscopica della stella Regolo, la più brillante stella della costellazione del Leone misurando la temperatura e la composizione chimica della stessa.
Se le condizioni pandemiche lo permetteranno il corso si potrà concludere con una visita presso l’Osservatorio Astronomico di Imola “A. Betti”.
Docenza: Federico Di Giacomo
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Scienza e democrazia

Il valore pedagogico-etico-sociale della ricerca scientifica
Il corso si propone di offrire agli allievi un excursus dettagliato nel panorama dall’antichità alle avanzate teorie  contemporanee. Senza entrare nei dettagli tecnici da addetti ai lavori, il corso si concentra su elementi di divulgazione e questioni generali di metodologia.
Sarà fornita una bibliografia essenziale di riferimento, incluse dispense di approfondimento.
Il Programma:
I dogmatismi tra essenzialismo e empirismo: L’essenzialismo in scienza nella Grecia Classica, La scienza delle relazioni in Galileo, Il modello induttivo tra Bacone e Newton
A cosa serve l’esperimento: Da Galileo all’empirismo logico, Lo strumentalismo wittgensteiniano, Confermabilità e abduzione
Fallibilismo e anarchismo: a cosa serve il metodo: Popper e il concetto di verità, La questione della demarcazione fra scienza e non-scienza, I paradigmi e l’anarchismo di Feyerabend, Euristica probabilità e contingenza
Tra conflitto e collaborazione, L’etica della ricerca: Le dispute celebri e il caso Einstein, Il principio di competenza in democrazia, I problemi etico-scientifici, No vax, negazionismo e dintorni
Docenza: Francesco Postiglione
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Le donne nella scienza

L’importante contributo femminile alle attuali conoscenze.

Migliaia di anni di evoluzione della Civiltà umana hanno disegnato una storia della Scienza costellata di nomi di grandi geni, profondi innovatori del pensiero, o capaci di intuizioni empiriche che hanno innescato profonde rivoluzioni del modo di osservare ed interpretare la Natura e l’Universo. Ripercorrendo la lunga strada che ha condotto al livello attuale delle conoscenze e dei metodi scientifici, ci si rende conto però che per un lunghissimo periodo mancano del tutto o quasi i contributi femminili. Paradossalmente ciò accade soprattutto a partire dagli albori del moderno pensiero scientifico. Individuando e evidenziando i controesempi, fortunatamente aumentati in numero e frequenza negli ultimi due secoli, si vuole riflettere sul difficile percorso della società verso la liberazione dal pregiudizio sessuale ed il conseguente livellamento delle opportunità di dar corso ai propri progetti di vita, lavoro, sviluppo e promozione sociale, ponendo in particolare l’accento sul fittizio, ma mai risolto contrasto tra due icone inamovibili: quella dell’Homo Faber, sperimentatore del mondo reale con il quale misura continuamente la sua forza fisica ed intellettuale, proiettata verso un futuro di conquista e sviluppo, e quella dell’angelo del focolare, dedito alla cura e alla conservazione della vita, la prima delle quali, inutile perfino ribadirlo, coniugata al maschile, mentre la seconda inesorabilmente al femminile.
Riteniamo fondamentale soffermarsi a ragionare su tali temi, soprattutto in un momento storico cruciale, nel quale ferve il dibattito sulla crisi dell’attuale modello di sviluppo, fondato sulla continua crescita della ricchezza e sulla produttività in tal senso delle attività umane, che ha le sue radici proprio nelle conquiste della Scienza moderna. Temi trattati:
1) L’antichità: dalla “Dea della Sapienza” a Ipazia
2) Le donne e la cura: streghe o medici?
3) Dopo la Rivoluzione scientifica si riparte del Cielo: Carolina Herschel e la “Costruzione dei Cieli”, Harvard e l’harem di Pickering (storie sfortunate di grandi astronome)
4) Maria Curie e la radioattività: il primo sguardo dentro l’atomo (il cambio di paradigma della materia e la rivoluzione della Fisica e della Chimica del 900)
5) Matematica, Fisica e Biologia: tre storie sfortunate (Emma Noether, Lise Meitner e Rosalynd Franklin)
6) Il diritto di contare e la conquista dello Spazio: uno sguardo sul ruolo della donna nel panorama scientifico moderno. I contributi più recenti e lo stato attuale della ricerca.

Docenza: Oriano Spazzoli
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

La via e la vita. I filosofi maledetti

Storie di filosofi perseguitati, maledetti, uccisi per le loro idee

Il corso si propone di raccontare le vicende di sei filosofi nei quali il cammino di pensiero si intrecciò in maniera indissolubile, fino alle estreme conseguenze, con le vicende della vita. Sei personaggi che, in varie epoche, testimoniarono fino alla fine, all’estremo sacrificio, la fedeltà alle proprie idee percorrendo una via che, in fin dei conti, finì per coincidere con la vita stessa e che merita perciò di essere ricordata.

Da Socrate, il maestro della maieutica, “empio” e corruttore di giovani secondo gli accusatori, che rifiutò di fuggire per non violare le leggi a Ipazia, scienziata e filosofa alessandrina, linciata da fanatici cristiani che non tolleravano che si insegnasse ancora la filosofia “pagana” e che, per di più, a farlo fosse una donna. Da Thomas More, condannato a morte per essersi opposto all’”Atto di supremazia” di Enrico VIII°, Domenico Scandella mugnaio eretico del Friuli del 500 che aveva una propria singolare visione del cosmo e perciò fu condannato al rogo, così come Giordano Bruno, il domenicano che credeva nella natura e nell’infinito, arso vivo in “campo de fiori” il 17-febbraio del 1600.
Ultimo Spinoza il mite, ascetico filosofo che viveva esercitando il mestiere di ottico, non ucciso perché viveva nei tolleranti Paesi Bassi, ma scomunicato e maledetto, con tutte le maledizioni della tradizione ebraica, dalla Sinagoga di Amsterdam, per aver messo in discussione in concetto del Dio-persona.

1) ”Ma è giunta l’ora di andare, io a morire voi a vivere, cosa sia meglio solo Dio lo sa!” Socrate: la cicuta del maestro empio
2) ”La donna che voleva parlare”. Ipazia di Alessandria e i “parabolani”.  Il “sonno della  ragione” e il mostro del fanatismo religioso.
3) ”L’isola che non c’è.” Thomas More, il filosofo dell’utopia e la scure del Re.
4)  “Il formaggio e i vermi”. Domenico Scandella, l’eresia di un mugnaio friulano
5)“Disse che moriva martire e volentieri”. Giordano Bruno, “l’accademico di nulla accademia”
6) “Che sia maledetto di giorno e di notte, mentre dorme e quando veglia, quando entra e quando esce. Che l’Eterno non lo perdoni mai.” Baruch Spinoza: “Deus sive natura”, lo “scelerato ebreo” e le maledizioni del libro.

Docenza: Sebastiano Sotgia
Modalità: I Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Practical & conversational English, with a native English teacher

Lessons for people who can already use everyday English at pre-intermediate level. The goal? To give students the opportunity to USE what they’ve already learnt through conversation, individual and group presentations, role play, problem-solving and by looking at a range of topics. (Entry requirements: enthusiasm! Ideally, students will have completed the first three Università Aperta levels or have a solid understanding of English to at least A2/B1).

Lezioni per corsisti che sanno già l’inglese ad uso quotidiano. L’obbiettivo? Offrire agli studenti l’opportunità di USARE ciò che hanno già imparato, concentrandosi sulla conversazione, le presentazioni individuali e di gruppo, il gioco di ruolo, problem-solving e affrontando e discutendo una gamma di argomenti.
Requisiti: soprattutto entusiasmo e una solida conoscenza dell’inglese, almeno A2/B1.
Docenza: Stephen M. Davies
Modalità: Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Deutsch mit Muttersprachenlehrer

Corso avanzato di lingua tedesca, livello III: intermedio (B1/B2)
Il corso si rivolge a tutti gli studenti che hanno frequentato il corso del III livello nell’anno di studi precedente, oppure a quelli che possiedono già una conoscenza di base B1 della lingua tedesca. Ci si prefigge di consolidare le conoscenze già acquisite ed ampliarle.
Il numero delle lezioni è stato aumentato considerevolmente rispetto alle precedenti edizioni.
Docenza: Jurgen Ferner

Corsi a scelta on-line o in presenza

Prevenzione, tutela della salute collettiva e sostenibilità

La pandemia ha riportato la salute della collettività al centro dell’attenzione sanitaria dopo anni in cui l’individualismo e l’interesse alla salute personale sono stati dominanti. Abbiamo riscoperto che siamo una comunità e non ci si salva da soli.
La maggior parte delle persone ritenevano le malattie infettive ormai superate ma da quasi due anni ci stiamo confrontando, a livello mondiale, con un virus. Siamo stati inondati da ogni genere di informazioni, ma quanto abbiamo capito su virus e vaccini?
Vogliamo riprendere alcuni concetti chiave sulle malattie infettive e sulle misure di protezione nei loro riguardi, ma vogliamo anche dare alcune informazioni sull’importanza dell’alimentazione, dell’attività fisica, della lotta allo stress e della tutela dell’ambiente in cui viviamo  per una  prevenzione delle più frequenti patologie.
Docenza: Dott.ssa Patrizia Billi, Dott.Danilo Pasotti, Dott.ssa Shirley Ehrlich, Dott. Paolo Tamburini
Modalità Integrata: On-line e In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.
Corso gratuito

Cipro: l’isola di Afrodite

Un percorso che va dal Neolitico fino all’epoca romana. Tra villaggi del 7000 a.C., la più antica fabbrica di profumo, i miti sulla nascita di Venere, i Micenei, i Ciprioti, i Fenici, l’influenza persiana, i Greci, i Romani, i contatti con l’Egitto e con il Mediterraneo occidentale, l’Isola offre una notevole sintesi della storia del Mediterraneo. Le lezioni:

  1. Introduzione e problemi storici
  2. Il neolitico
  3. L’età del bronzo
  4. L’età del ferro: i Ciprioti
  5. L’età del ferro: Fenici e Persiani
  6. Il mondo greco
  7. Il mondo romano
  8. Il mondo romano

Docenza: Daniela Ferrari
Modalità Mista: On-line e/o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso. Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

I popoli dell’Italia antica: la Sicilia pre-ellenica

Nota in particolare per le testimonianze archeologiche fenicie, greche e romane, la Sicilia documenta anche una ricchezza notevole di popolazioni stratificate nel tempo pre-ellenico e dimostra, nella sua ricca storia millenaria di non essere una semplice isola, ma un arcipelago di culture, religioni, popoli e tradizioni.
La preistoria e l’arte rupestre
Introduzione alla preistoria della Sicilia, con attenzione particolare all’arte rupestre dell’Isola, dove l’uomo, sin dal lontano Paleolitico Superiore, ha realizzato sulle pareti delle grotte alcuni capolavori d’arte.
Gli Elimi
Antica popolazione dell’estremità occidentale della Sicilia. Un filone della tradizione li considerava profughi da Troia, un altro li riteneva provenienti dall’Italia. Furono spesso in lotta con le colonie greche e alleati dei Cartaginesi.
I Siculi
Antica popolazione, già stanziata alla fine del II millennio a.C. nella Sicilia orientale e dall’VIII secolo a.C. soggetta a pressione e conquista da parte dei coloni greci.
I Sicani
Antica popolazione che in età storica abitava la Sicilia centro-meridionale e sud-occidentale. Già presenti in Sicilia anteriormente all’arrivo dei Siculi, sarebbero stati da questi sospinti verso l’area centrale dell’Isola.

Docenza: Daniela Ferrari
Modalità Mista: On-line e/o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso. Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Geopolitica

Il corso di Geopolitica giunge alla sua decima edizione e agli interventi ormai consolidati nel programma, dal direttore di Limes Lucio Caracciolo, all’economista Emiliano Brancaccio, all’intervento finale del coordinatore Demostenes Floros, affianca le autorevoli voci dei nuovi docenti: il Senatore Vito Petrocelli presidente della commissione Affari Esteri del Senato affronterà il tema della diplomazia parlamentare; il Prof. Fabio Massimo Parenti parlerà di Cina e governace globale, l’Ambasciatore Alberto Brandini approfondirà il tema dell’Iran e del Medio Oriente.

13 ottobre 2021 – Prof. Lucio Caracciolo – Le sfide per l’Italia
24 novembre 2021 – Prof. Emiliano Brancaccio – Tendenze del capitalismo e crisi democratica
19 gennaio 2022 – Sen. Vito Petrocelli, Presidente Commissione Affari Esteri del Senato della Repubblica – Diplomazia parlamentare
23 febbraio 2022 – Prof. Fabio Massimo Parenti – L’approccio cinese alla governance mondiale”
30 marzo 2022 – Amb. Alberto Bradanini – Iran e Grande Medio Oriente: intrecci regionali e grandi potenze
13 aprile 2022 – Dott. Demostenes Floros, Università di Bologna: La nuova Guerra Fredda dell’Energia.

Coordinamento: Demostenes Floros
Modalità Mista: On-line e/o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso. Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

Educazione finanziaria

Cosa occorre conoscere per tutelare ed investire al meglio i propri risparmi in epoca “a tassi zero”

Obiettivo del corso è di fornire le conoscenze essenziali per una razionale gestione dei propri risparmi. Non sono richieste competenze di economia e finanza. Il corso ha carattere divulgativo, con approfondimenti tecnici, ma sempre accessibili anche ai non “addetti ai lavori”.
Programma: Introduzione al corso – Dott. Maurizio Bacchilega.
Da dove partire per costruire il “portafoglio titoli”: individuare il proprio “profilo di rischio”.
La “diversificazione”, in tutte le sue declinazioni.
Il possibile “conflitto di interessi” di chi propone prodotti finanziari.
La gestione del rischio in relazione alle aspettative di rendimento e dell’orizzonte temporale degli investimenti.
Cenni sui mercati finanziari e sul loro funzionamento.
Le “Obbligazioni”: Significato, Funzionamento, Quotazioni

 Le “Obbligazioni”.
Il tasso fisso, Il tasso variabile, Le implicazioni conseguenti alle variazioni sui tassi, Il rischio credito, Il rischio mercati, Il rischio tassi.

 Le “azioni”.
L’emotività/la razionalità delle decisioni, l’orizzonte temporale degli acquisti, le tecniche di trading, l’analisi delle quotazioni, le aspettative.
I mercati. Gli indici (italiani ed esteri). Il rischio. La volatilità.

Gli ETF, i Fondi: caratteristiche, funzionamento, costi.
La fiscalità dei diversi prodotti finanziari.
Gestire il “capital gain”: la possibilità di compensazioni di perdite e guadagni finanziari ed i limiti di tali compensazioni.
Le agevolazioni fiscali dei titoli di Stato.
I vantaggi fiscali dei prodotti assicurati.

Docenza: Dott. Giampiero Marchi – Consulente finanziario, Maurizio Bacchilega – Dottore commercialista e tributarista
Modalità Mista: On-line e/o In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso. Video-conferenza (Meet) + registrazione delle lezioni disponibili su Classroom

La storia che cammina

Testimonianze nel nostro territorio dai Romani ai Bizantini

Ci siamo accorti di quanto sia prezioso, ignorato e quindi da scoprire, il nostro territorio limitrofo.  Quanta storia, quanti racconti, quanta magia e bellezza può racchiudere. E ora emerge la voglia di riscoprirlo e di farlo rifiorire. Magari condividendolo con altri. E se la visita è accompagnata da chi per anni lo ha studiato, la meraviglia si completa.
Il corso prevede 4 incontri teorici in presenza e 4 uscite domenicali per l’intera giornata inerenti l’argomento trattato in aula. Il pasto libero, potrà essere consumato assieme in trattorie preventivamente definite.
Le visite: Rimini, Sarsina, Claterna, Ravenna

Docenza: Maurizio Molinari
Lezioni: : 8    (4 lezioni di preparazione + 4 uscite domenicali)
Modalità:  Martedì anche in video-conferenza. Domenica in presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste; massimo 50 partecipanti

La gestione dei rifiuti e l’economia circolare

Il corso gratuito è stato progettato e realizzato in collaborazione con HERA e con l’associazione Impresa e professioni

L’emergenza ambientale che caratterizza la nostra epoca ci dice che non c’è più tempo da perdere per cambiare rotta. Economia Circolare sono due parole che indicano la strada da seguire.
Il corso propone di raccontare prima di tutto le Direttive introdotte a livello Comunitario europeo e adottate dalla normativa Nazionale per fornire i necessari strumenti al cambiamento. Quindi illustrerà le strategie che, partendo dalle imprese ed arrivando fino al comportamento dei singoli cittadini, puntano a trasformare il modello di “economia lineare”, che ha accompagnato lo sviluppo fini ai giorni nostri, nel modello di “economia circolare” che accompagnerà noi, i nostri figli e le prossime generazioni. Per ultimo racconterà come nel nostro territorio ci siamo organizzati per la migliore gestione dei rifiuti che consenta di raccordarci agli obiettivi strategici Nazionali e Comunitari.

La gerarchia della gestione dei rifiuti
Le Direttive Europee e le Leggi Nazionali dettano le regole per una corretta gestione dei rifiuti. Facciamo chiarezza sulle azioni di Prevenzione, Riuso, Recupero, Riciclo e Smaltimento dei rifiuti.
Nel rispetto delle regole ed azioni sono coinvolti tutti gli attori: Regioni, Enti Governativi di Ambito Territoriale Ottimale, Comuni, Gestori, Cittadini e Imprese. Ciascuno deve fare la propria parte al fine di concorrere alla protezione dell’Ambiente ed al migliore utilizzo possibile delle risorse.
Docenza: Danilo Vivarelli (Laurea in Ingegneria Civile Idraulica; Master in Business Administration), Responsabile Gare Servizi Ambientali di Hera spa, già responsabile Progettazione e Standardizzazione Servizi Ambientali di Hera spa

L’Economia Circolare
I modelli attuali di produzione e consumo comportano un notevole spreco di risorse ed il danneggiamento degli ecosistemi a livello globale.
In questo senso diviene opportuno e necessario promuovere la riduzione della produzione di rifiuti attraverso la prevenzione, il riciclo e il riutilizzo.
E’ urgente un nuovo approccio, capace di “cambiare il verso dell’economia” e di farci abbandonare l’attuale modello di economia “lineare”
Docenza: Barbara Sentimenti (Laurea in Scienze Ambientali; Master in Business Administration), Responsabile Sviluppo Progetti Economia Circolare di Hera spa

La Gestione dei Rifiuti Urbani e Focus della Gestione nel territorio Imolese
Un’efficace, efficiente ed economica gestione dei rifiuti urbani e dei servizi ambientali è “il mezzo” per convogliare i rifiuti prodotti da cittadini ed imprese del territorio e per dare concretezza al loro impegno ambientale, nel virtuoso circuito del recupero, del riciclo e del riutilizzo, fondamentali tasselli dell’economia circolare. Il territorio Imolese è uno dei primi in Italia e in Europa ad avere adottato sistemi innovativi di raccolta con contenitori informatizzati che consentono la totale tracciabilità dei flussi dei rifiuti urbani ed alti rendimenti di raccolta differenziata.
Docenza:  Marco Poli (Laurea in Ingegneria Ambientale; Laurea in Scienze Naturali; Master in Business Administration), Responsabile Gestione servizi Ambientali di Hera spa nel Distretto di Imola e Comuni limitrofi Est della provincia di Bologna

Modalità Mista: In presenza o online in video conferenza Meet. Indicare la modalità di partecipazione nel campo “note” in fase di iscrizione
CORSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Corsi in presenza

Impariamo ad usare lo SMARTPHONE…per restare al passo coi tempi

 

Il corso si rivolge a chi vuole apprendere o migliorare l’uso dello smartphone, permette di prendere confidenza ed imparare ad utilizzarne tutte le funzioni. Mostrerà che il cellulare non serve solo per telefonare e scambiare messaggi con WhatsApp. Infatti, impareremo ad utilizzare molte applicazioni che diventeranno indispensabili nella vita di tutti i giorni.
Non è necessario avere particolari conoscenze e il corso è adatto a tutte le età: da 10 a 90 anni
Cosa serve: uno smartphone o tablet (o entrambi) di tipo Android(Samsung, Huawei, LG, ecc.) o Apple.

Docenza: Lorenzo Medici, Lorenzo Galassi
Modalità:  In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso. Massimo 15 partecipanti

Viaggio avventuroso nella poesia inglese
La guida è Il professore va al congressso di David Lodge (1984)

Romanzo di grande successo in tutto il mondo e definito da Umberto Eco un “picaresco accademico” dotato di “una comicità travolgente”, Il professore va al congresso (Small World) ha una trama costruita come quest, una ricerca mitica, con eroi, eroine, luoghi ‘mitici’ appunto, e tanti viaggi e rocambolesche situazioni. I suoi personaggi sono professori (o quasi) di un mondo accademico di cui Lodge mostra aspetti caricaturali persino con ‘cattiveria’ per le rivalità spesso meschine su cui si costruisce. Viaggi, personaggi e situazioni spesso richiamano – e si nutrono di – testi fondamentali della letteratura inglese, dai medioevali Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer a La terra desolata di T.S. Eliot (1922).
Docenza: Roberta Mullini
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Assaggi di lingue e letterature straniere

Si propone un corso diverso dal solito, un po’ ‘sperimentale’, perché non è solamente di lingua, né solamente di letteratura, ma porrà l’accento sulla ‘lingua della letteratura’, con momenti in cui i testi, anche in lingua originale, saranno commentati da entrambi i punti di vista. Sarà un corso a più voci, in cui i singoli docenti recheranno l’apporto delle rispettive culture di riferimento, analizzando anche in modi assai diversificati tra loro testi brevi che hanno lo scopo di presentare non solo un autore, ma anche il contesto in cui questo si colloca e sollecitare una più ampia lettura da parte degli ‘allievi’. Saranno briciole e brevi assaggi, tesi a ‘stuzzicare l’appetito’.

Gaia Bezzi, “Correspondances” (1857), una poesia da Les fleurs du mal di Charles Baudelaire (lingua e cultura francese).
Roberta Mullini, “Dulce et decorum est” (1917?), una poesia di Wilfred Owen (lingua e cultura inglese).
Nidia Contreras, “La luz es como el agua” (1992) “La luce è come l’acqua”, un racconto di Gabriel García Márquez (lingua e cultura ispano-americana).
Jürgen Ferner, “Gladius Dei” (1902), un racconto di Thomas Mann (lingua e cultura tedesca)

I testi delle poesie sono facilmente reperibili su internet e saranno comunque forniti – così come quelli dei racconti – prima dell’inizio delle lezioni.

Docenza: Gaia Bezzi (francese), Roberta Mullini (inglese), Nidia Contreras (spagnolo), Jürgen Ferner (tedesco)

Come esprimere un’idea o un sentimento
L’inesauribile laboratorio della scrittura e la molteplicità dei linguaggi.

In occasione di un importante centenario (l’uscita di uno dei capolavori della letteratura del Novecento, l’Ulisse di James Joyce, che vide la luce il 2 febbraio 1922) si propone questo corso sulle varietà e molteplicità dei linguaggi di cui Joyce fu emblematico rappresentante.Si partirà dall’analisi di alcuni modelli di stile per definire alcuni principi o canone letterari, quindi alcune forme di scrittura, in relazione ad argomenti e suggestioni tematiche. Una ricerca nella officina degli scrittori capaci di lavorare con la parola in modo sperimentale e acrobatico (Joyce, Beckett, Gadda, Faulkner, Manganelli, Queneau, Calvino).

Docenza: Andrea Pagani
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Chi ha detto che Dante non fa ridere?

La Commedia non è soltanto il sacrato poema che ci hanno insegnato a scuola. Il senso dell’ironia, della meraviglia, del comico, ne costituiscono una dimensione fondamentale, e fanno affiorare nel testo un’umanità smascherata, capovolta, con l’intento di far ridere il lettore. Il percorso, scandito su quattro lezioni, intende approfondire questo aspetto giocoso della poetica dantesca che diverte invece di spaventare, e sorprende invece di ammonire.

  • Ridere nel Medioevo: Dante, la Commedia, la poesia comica;
  • Mondi alla rovescia;
  • Varieté di diavoli (Inferno, Canto XXI);
  • Solo per gioco (Inferno, Canto XXII).

Docenza: Marco Marangoni
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Le mostre che sconvolsero il mondo

Continua il viaggio attraverso le grandi esposizioni che hanno riformulato il linguaggio dell’arte. Il percorso prevede la presentazione delle più importanti mostre che dagli anni Trenta agli anni Cinquanta del Novecento hanno analizzato artisti e scuole pittoriche, fondando la critica d’arte moderna, dalla Prima Quadriennale d’Arte (Roma, Palazzo delle Esposizioni, 1931), alla mostra su Guido Reni (Bologna, Palazzo dell’Archiginnasio, 1954)
Docenza: Giovanna Degli Esposti e Emanuela Fiori

Racconti d’arte

Il corso è realizzato in collaborazione coi Musei civici di Imola.

Entrare in un museo, oltre a godere della bellezza delle opere, significa anche ascoltare storie. Tante storie diverse, come se ogni oggetto racchiudesse un racconto prezioso che ci rimanda al passato e ci fa vedere il nostro presente in maniera nuova. Con questi quattro appuntamenti racconteremo quindi le storie di alcune opere che si trovano all’interno dei nostri musei civici o nella nostra città, cercando di presentarvene aspetti insoliti, curiosi oppure conosciuti ma mai abbastanza raccontati.

Docenza: Michele Danieli, Paola Goretti, Oriana Orsi

Laboratorio di Disegno e Pittura

Il corso si rivolge sia ai principianti che a coloro che desiderano aumentare le proprie capacità di padroneggiare le singole tecniche operative.
La contemporanea presenza dei due docenti Giovanni Bellettini e Mirna Montanari consentirà ai corsisti di essere introdotti attraverso percorsi individualizzati all’uso delle tecniche primarie dell’espressione artistica con matita, carboncino, pastelli, china, acquerelli, acrilico e ai più esperti di conquistare una maggiore disinvoltura espressiva.
Durante le lezioni verranno riprese e approfondite le esperienze dell’anno precedente e i nuovi iscritti riceveranno particolare attenzione per consentire a ciascuno di esprimere la propria creatività.
A conclusione del corso si prevede l’allestimento di una mostra collettiva.
Docenza: Mirna Montanari
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Corso avanzato di fotografia digitale

Adobe photoshop LIGHTROOM
Un programma pensato per ottimizzare il flusso di lavoro di un fotografo. La post-produzione è parte integrante del processo produttivo e creativo, quindi è da considerare come irrinunciabile. Così come la fotografia analogica (pellicola) deve necessariamente passare per lo sviluppo in Camera Oscura, la fotografia digitale deve passare per la Camera Chiara (Lightroom). Consente l’importazione e la conversione di file RAW, la loro ottimizzazione attraverso il processo di post-produzione, è in grado di organizzare, catalogare e ricercare le foto sempre più numerose, stampare e condividere le immagini nei vari formati e dimensioni.
Docenza: Franco Ferretti

Che razza di razza!
Nascita, definizione ed attualità delle razze del cane

Il corso è dedicato alla storia del concetto stesso di razza canina, che è un concetto che appartiene al mondo dell’uomo: cane e uomo si sono evoluti insieme, influenzandosi in modo reciproco: questo è l’aspetto che andremo ad approfondire negli incontri del corso.

  1. Origini, storia, evoluzione e selezione del cane
  2. Psicologia delle razze, metodi di apprendimento e di addestramento
  3. Standard razze canine
  4. Il concetto di razza nella letteratura: il parallelo uomo-cane
  5. Incontro all’aria aperta con cani di varie razze per evidenziare i concetti del corso teorico

Docenza: Andrea Circasso

La forza della vulnerabilità

Dalla paura all’amore di sé
Spesso ci capita di sentirci “non abbastanza” (in gamba, belli, intelligenti, divertenti, efficienti …) e proviamo vergogna per i nostri difetti che cerchiamo di nascondere per paura che gli altri, scoprendoli, possano allontanarci o volerci meno bene.
Brené Brown, professoressa di Sociologia all’Università di Houston, ha scoperto che le persone appagate, che si sentono accettate e vivono una vita piena e legami significativi, hanno in comune il coraggio di accettare la propria imperfezione, la compassione di essere gentili con se stessi e con il mondo, e la convinzione che proprio ciò che li rende vulnerabili è anche ciò che fa di loro delle belle persone degne d’amore.
La vulnerabilità, intesa come disponibilità a scoprirsi e a essere visti per come si è, si rivela dunque allo stesso tempo il cuore della paura e della vergogna ma anche la culla della gioia, dell’amore, della creatività e del senso di appartenenza a cui tutti noi aspiriamo. Cosa imparerai?

  • Prendere coscienza di cos’è realmente la vulnerabilità
  • Riconoscere i doni che la vulnerabilità porta con sé: coraggio, compassione e connessione
  • Comprendere cosa sono e come funzionano la vergogna e il suo antidoto, l’empatia
  • Lasciare andare il perfezionismo e la paura del giudizio degli altri
  • Esplorare e potenziare le convinzioni relative al meritare amore, successo, felicità
  • Allenare con esercizi pratici gli ingredienti tipici di una vita appagante e densa di significato: gratitudine, resilienza, intuito, creatività, gioia, calma, coraggio, gioco, divertimento e fiducia

Docenza: Alberta Graziani
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Liberare energia

In ogni essere umano abita una forza primordiale che vuol vivere ed esprimersi.
L’obiettivo del corso è creare un laboratorio in cui sperimentare abilità cognitive, emozionali e relazionali per recuperare fiducia in sé e nelle proprie possibilità, liberare l’energia e il proprio potenziale. I temi del corso sono espressione di questa forza: il darsi valore, la danza delle relazioni, la rivalutazione dei nostri errori, la consapevolezza di sè…
La modalità è esperienziale con esercizi, simulazioni e giochi di improvvisazione teatrale per superare i vincoli e gli autosabotaggi che abitano ciascuno di noi
I temi trattati:

  1. Darsi Valore
  2. La Danza delle relazioni
  3. Sbagliare è un superpotere
  4. Esploratori, crocieristi o prigionieri? 
  5. La dittatura delle abitudini 
  6. Esprimersi
  7. Ri-conoscersi 

Docenza: Mark Padellini, Marco Marchegiani

Via Emilia: l’Emilia-Romagna al cinema

Non è un caso che la prima Film Commission italiana sia stata fondata in Emilia-Romagna. I luoghi della regione molto spesso sono diventati in qualche modo un “sinonimo”, un simbolo immediatamente riconoscibile del cinema di molti nostri grandi registi, fino ad essere anche un elemento fondamentale della loro poetica e del loro linguaggio: si pensi alla Rimini di Federico Fellini, alla Ferrara di Michelangelo Antonioni, alla Bassa di Bernardo Bertolucci o alla Bobbio di Marco Bellocchio.
Partendo dai luoghi e dai “tipi” e dal loro valore simbolico, il corso vuole far scoprire, o riscoprire, il cinema dei grandi maestri e opere meno ricordate come La lunga notte del ‘43 o La banda Casaroli del ferrarese Florestano Vancini. Attraverso un percorso di sequenze di film, vedremo la rappresentazione della regione nel nostro cinema, per cogliere il senso e i significati che i territori e le loro specificità hanno acquisito.

Docenza: Francesco Grieco e vari
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Il mediterraneo

Una storia del Mediterraneo, per raccontare il rapporto tra civiltà culture e religioni, per guardare al nostro spazio, alla nostra penisola, come a una parte fondamentale di un mondo più vasto di traffici marittimi, di vie commerciali e di scambi che legano da sempre l’Atlantico con l’Asia. Un modo per riflettere anche sula storia recente, sulle attuali crisi ecologiche, geopolitiche e umanitarie. E per ritornare a pensare il mediterraneo come la nostra casa.

Docenza: Alessandro Vanoli
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Ridere è vivere

A cosa serve un corso di comicità? La risposta è semplice ma non banale: serve a farci stare bene. Sotto i nostri occhi, quella comicità che pensavamo di conoscere smetterà di vestire i panni dell’intrattenimento e diventerà un modo di vivere che ci aiuterà ad affrontare meglio la realtà. Ridere è vivere, ecco il senso profondo del titolo del corso. Alberto Moravia diceva che: “La comicità implica l’esperienza della serietà, mentre la serietà non implica l’esperienza della comicità”. Scopriremo che la comicità è anche ribellione, come diceva la grande Monica Vitti, è ribellarsi all’angoscia e alla tristezza
Docenza: Davide Dalfiume
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Camminare per conoscere

Conoscere arte, storia, natura e curiosità del nostro territorio attraverso piacevoli passeggiate.
Se volete arricchire il corpo e la mente … potete partecipare a questo corso che si prefigge di osservare, divertendosi, attraverso passeggiate o brevi escursioni, tanti aspetti del nostro territorio che spesso ci sfuggono. I territori verranno illustrati da esperti competenti ed innamorati dei luoghi che si andranno a visitare e le lezioni si terranno, come sempre all’aperto ed in ottemperanza alle regole di accompagnamento in sicurezza sarà presente un accompagnatore ogni 20 persone.
Le uscite:
17/10/2021 “I canali della vallata del Santerno” – Castellari Maurizio, geologo
24/10/2021 “Tresigallo città metafisica” – a cura della Casa della Cultura- Tresigallo
7/11/2021  “All’eremo di Gamogna sulle tracce di S.Pier Damiani” – Bassi Sandro, giornalista ed esperto di storia locale.
14/11/2021 “Ecologia fluviale nel medio corso del Santerno” – Buganè Giacomo, Geolab
21/11/2021  “Mordano: centuriazione, fiumi e canali” – Zambrini Antonio, erborista, ex-presidente CAI Imola
28/11/2021 “La linea di costae pinete, credenze e realtà” – Montanari Sergio, Società per gli studi naturalistici della Romagna

Coordinamento: Manuela Krak
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.

Camminando fuori porta

Brevi escursioni per scoprire piccoli e grandi tesori

Il corso si propone di far vedere con i propri occhi luoghi insoliti e “minori” – nel senso di meno frequentati e tuttavia con motivi di interesse non inferiori a quelli dei luoghi più celebrati e famosi – del territorio romagnolo. Al fine di coinvolgere maggiormente tutti i sensi, anche in accordo e in continuità con “Camminare per conoscere”, si è pensato di usare la formula dell’escursione a piedi, o quantomeno della passeggiata, urbana o fuori porta.
Allo stesso modo si farà ricorso ad elementi naturali (nel caso di Faenza giardini e parchi; per Oriolo e Sarna le campagne circostanti, con alberi secolari, siepi, boschetti e comunque con il loro rilevante impatto paesaggistico; nel caso di Pieve Tho una passeggiata finale lungo gli uliveti della soprastante Via Valloni) che si intrecceranno a quelli storici, architettonici o artistici.

Caldamente consigliati gli scarponcini. Eventuali uscite non effettuate per maltempo, verranno recuperate.

Docenza: Sandro Bassi
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso. Massimo 50 partecipanti.

La musica d’organo nelle Chiese Imolesi

L’organo è uno strumento affascinante che ha accompagnato gli ultimi due millenni di storia occidentale. Nato con scopi profani, è stato poi introdotto nelle chiese cristiane diventando un vero e proprio simbolo della musica liturgica: parallelamente, l’azione di importanti costruttori e organisti ha portato avanti il repertorio concertistico di questo strumento, attraverso autori quali Frescobaldi, Bach, Franck e molti altri.

Il corso ha lo scopo di far conoscere questo strumento e il suo repertorio: ogni organo ha la sua storia e caratteristiche differenti, per questo i quattro incontri programmati si svolgeranno in più chiese imolesi. Cercheremo di capire come funziona un organo, quali parti lo compongono, perché possiede  timbri estremamente variegati. Attraverso alcune pagine di repertorio, ci faremo guidare dalle sue sonorità in questo viaggio alla scoperta della musica organistica, con pagine di autori (Bach, Franck, Verdi e tanti altri) e con improvvisazioni: verranno anche fornite indicazioni che introdurranno all’ascolto e alla comprensione della musica.

28/02/2022 Chiesa San Giacomo, Piazza Verdi
21/03/2022 – 04/04/2022 Chiesa del Carmine, Via Emilia 32
28/03/2022 Chiesa Sant’ Agata, Via Cavour 71

Docenza: Elisa Teglia
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso.
Sede del corso: Chiesa di San Giacomo, Chiesa del Carmine, Chiesa Sant’ Agata

Un grande interprete per una grande musica

Il corso di quest’anno vedrà Luca Rasca impegnato in tre serate a tema dedicate ai grandi periodi storici della musica pianistica. Tre ulteriori incontri saranno invece riservati ad artisti ospiti, legati da un filo comune: la presentazione ed esecuzione dal vivo dei loro ultimi cd.Saranno ospiti il pianista Maurizio Baglini, il violinista Roberto Noferini e il tenore Cosimo Panozzo.

17 novembre 2021 (LUCA RASCA- ROBERTO NOFERINI, violino – Brahms: le 3 sonate)
15 dicembre 2021 (LUCA RASCA repertorio romantico)
26 gennaio 2022 (MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Beethoven/Liszt: nona sinfonia)
16 febbraio 2022 (LUCA RASCA-COSIMO PANOZZO, tenore)
23 marzo 2022 (LUCA RASCA repertorio del novecento)
– Mercoledì aprile 2022 (LUCA RASCA repertorio barocco)
Docenza: Luca Rasca e altri ospiti.
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Appuntamento con l’Opera

Comprendere e apprezzare l’opera lirica

I cinque appuntamenti indagheranno le opere liriche di seguito indicate, approfondendone, con un linguaggio semplice e innovativo, gli aspetti vocali e drammatici dei personaggi e dei celebri interpreti storici coinvolti (Nabucco di G. Verdi, Don Giovanni di W.A. Mozart, Carmen di G. Bizet, La Bohème di G. Puccini, ma si parlerà anche della presenza a Napoli di tre operisti: Rossini, Bellini e Donizetti). Curiosità e aneddotiche di carattere storico-biografico, esecuzioni dal vivo di arie vocali e trascrizioni strumentali, proiezioni fotografiche e video, si alterneranno alla conduzione del soprano Paola Matarrese, accompagnata al pianoforte dal M° Fabio Gentili.

Docenza: Dott.ssa Paola Matarrese (soprano e relatrice)
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Come ti parlo d’arte
Quando l’arte si colora di giallo e di avventura, arte e mistero vanno a braccetto.

Quella tra opere d’arte e letteratura è una liaison perfetta e “pericolosa” insieme in cui la componente del mistero e della ricerca di una soluzione stimola la curiosità del lettore. I furti, i ritrovamenti, le attribuzioni, la fine misteriosa di committenti e artisti sono diventati, in più occasioni, il perno di romanzi o di celebri suggestioni letterarie assieme a intrighi, omicidi, travagli interiori e storie d’amore senza tempo. Il potere evocativo dell’arte, la sua portata metaforica e il suo essere oggetto di pregio inestimabile hanno alimentato la fantasia di autori di ogni latitudine, con clamorosi casi di popolarità letteraria … e di rinnovato interesse artistico.
La lettura di alcune parti dei romanzi sarà affiancata dalle corrispettive immagini delle opere d’arte inquadrate nel loro contesto storico-artistico

Docenza: Lea Marzocchi
Modalità:  In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso

Madri, madri mancate, quasi madri

Quattro casi medievali

Così come oggi, nel Medioevo, il nostro orizzonte di ricerca, “madre” è una parola tutt’altro che univoca: seguirne la traccia e chiedersi a quali realtà rimandasse esattamente significa confrontarsi con una varietà di situazioni assai dense e complesse. Lo testimoniano le vicende esemplari di donne, alcune illustrissime, altre meno eminenti, altre ancora relativamente comuni. Sei storie di donne europee ricostruite dal punto di vista del loro essere madri, quasi madri o madri mancate.  Certo, queste figure femminili sono state anche molto altro (chi è stata riconosciuta prima intellettuale di professione, chi è divenuta santa), ma ciò che approfondiremo qui sono i differenti, non scontati, rapporti con la maternità che i casi prescelti rappresentano

Docenza: Maria Giuseppina Muzzarelli

Lingua Inglese: get ready to travel & explore the world!

Corso tematico di approfondimento  in inglese mediante argomenti vari e stimolanti di sicuro interesse  relativamente a visite culturali, turismo in generale e situazioni tipiche del viaggio come hotel, ristorante, musei/mostre, tour della città, mezzi di trasporto, intrattenimento.
In ogni lezione si farà un tuffo in un paese o città diversa per esplorare il tema trattato.
L’inglese è ormai diventata una lingua universale: per viaggiare, studiare o trovare lavoro all’estero, capire le canzoni o vedere filmati in lingua originale.
Questo corso è indirizzato a chi vuole sentirsi cittadino del mondo (o non sentirsi “fuori dal mondo”).
Nel corso dell’anno verrà continuato un rapporto di scambio con U3A (The University of the Third Age) di Colchester, la città inglese gemellata con Imola, con la possibilità di un incontro online.
Richiesta la conoscenza minima di livello pre-intermedio (approx. A2/A2+)
Docenza: Dorota Kulawiak

Lengua española con profesor de lengua materna

EL ESPAÑOL EN EL MUNDO

El curso es para quienes desean sencillamente hablar en español, por tal motivo es necesario tener una discreta experiencia en hablarlo y comprenderlo. Hay casi 500 miliones de hispanohablantes nativos. El español es la segunda lengua materna del mundo por numero de hablantes, tras el chino mandarin. Todo nace en España asi que haremos el viaje que hizo el idioma por el mundo admirando los matices que la lengua ha adquirido en los diferentes lugares. Nos detendremos en 2-3 naciones para explorar la cultura, la musica y las costumbres. El objetivo del curso es conversar en español, adquirir mas vocabulario, mejorar la pronuniciacion y conocer mas detalladamente el español en el mundo.
Docenza: Magbys H. Hernandez Urruchurtu

Lingua Cinese con docente madrelingua

Università Aperta ripropone il corso di lingua cinese già avviato nel 2019-2020.
La lingua cinese è ormai diventata importante nel mondo. Nonostante il Coronavirus, la Cina è già uscita da questa crisi e la sua economia sta crescendo con percentuali a due cifre. La Cina, oltre che per gli aspetti economici, affascina anche per la lingua stessa che è una delle più antiche nel mondo.
Il corso è indirizzato ai principianti ed ha come obiettivo quello di arrivare ad una conoscenza essenziale della fonetica cinese, della grammatica, dei dialoghi ed anche seppure in forma minore, della scrittura in caratteri cinesi. Alla fine del corso quasi tutti gli studenti riusciranno a scrivere una mail in fonetica cinese e fare semplici dialoghi.
Docenza: Lou Sha