

Film, immaginari e modelli culturali
1 Maggio alle 8:00 am - 30 Maggio alle 5:00 pm
Gli incontri proporranno un percorso tra alcuni dei film più noti della storia del cinema, per esplorare l’immaginario che hanno contribuito a creare: da La corazzata Potëmkin (Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, 1925) a Ritratto della giovane in fiamme (Celine Sciamma, 2019), confronteremo pellicole realizzate in diversi periodi e contesti, tra cui esiste un fil rouge che ne mette in relazione i contenuti, lo stile, le forme narrative. L’analisi ravvicinata permetterà di allenare lo sguardo e imparare a comprendere meglio il linguaggio cinematografico. Ma non solo: scopriremo quante cose un singolo film racconta sulla storia del cinema, sui generi, sul racconto tramite le immagini in movimento.
Docenza: Stefano Lalla, Elisa Mandelli
Lezioni: 6
Giorno e orario: Lunedì ore 18:00 – 19:30; inizio 07/11/2022
Modalità: In presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso
Sede del corso: da definire
Costo IVA compresa: Soci di U.A Euro, Non soci Euro
- 7 novembre 2022 ore 18:00 – docente Elisa Mandelli
La corazzata Potëmkin da Ėjzenštejn a Fantozzi: citazioni, omaggi e scontri culturali – Film: La corazzata Potëmkin (Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, 1925); Il secondo tragico Fantozzi (Luciano Salce, 1976). - 14 novembre 2022 ore 18:00 – docente Elisa Mandelli
Da Ladri di biciclette a La bicicletta verde: il lungo viaggio del neorealismo italiano – Film: Ladri di biciclette (Vittorio De Sica, 1948); La bicicletta verde (Haifaa Al-Mansour, 2012). - 21 novembre 2022 ore 18:00 – docente Elisa Mandelli
Da Casablanca a Provaci ancora Sam: cult movies e modelli identitari – Film: Casablanca (Michael Curtiz, 1942); Provaci ancora Sam (Woody Allen, 1972). - 28 novembre 2022 ore 18:00 – docente Elisa Mandelli
Cinque volte Psycho: un film e le sue vite plurali – Film: Psycho (Alfred Hitchcock, 1960); Pyscho (Gus Van Sant, 1999). - 5 dicembre 2022 ore 18:00 – docente Stefano Lalla
Blade Runner e il cyberpunk: origini ed eredità del noir fantascientifico – Film: Blade Runner (Ridley Scott, 1982) e principali film cyberpunk. - 12 dicembre 2022 ore 18:00 – docente Elisa Mandelli
Da Lezioni di piano a Ritratto della giovane in fiamme: lo spazio delle donne tra vita e arte – Film: Lezioni di piano (Jane Champion, 1993); Ritratto della giovane in fiamme (Celine Sciamma, 2019)