Caricamento Eventi

Comprendere e apprezzare l’opera lirica
Aneddoti storico-biografici, video-elementi di analisi dell’opera ed esecuzioni di arie dei compositori e degli interpreti più noti nel panorama operistico

Secondo il format innovativo e originale di questo corso, quest’anno l’asse di indagine si sposta su alcuni tra i più celebri interpreti del ‘900, ricordati nei loro centenari: Renata Tebaldi, Maria Callas, Enrico Caruso, Ebe Stignani. Verranno approfonditi gli aspetti biografici, la loro vocalità, interpretazioni, le scelte professionali, i ruoli di maggiore successo rappresentati nei grandi teatri lirici italiani e internazionali.
Esecuzioni dal vivo, con accompagnamento pianistico, di arie vocali e trascrizioni strumentali, proiezioni fotografiche e video storici di repertorio, si alterneranno nei cinque incontri con la conduzione del soprano Paola Matarrese.

Docenza: Paola Matarrese (soprano e relatrice)
Lezioni: 5
Giorno e orario: Giovedì, ore 17:30 – 19:00;  aprile – maggio 2023
Modalità: in presenza e nel rispetto delle norme sanitarie previste all’avvio del corso
Costo IVA compresa: Soci di U.A. 80 Euro; Non soci 90 Euro
Sede del corso: aula CIDRA, via Fratelli Bandiera 23

Paola Matarrese

Nata a Bologna, ha iniziato la sua carriera canora giovanissima con il 19° Zecchino d’oro.
Diplomata brillantemente in Canto Moderno presso il C. P. M. di Milano, Canto Lirico (con il tenore L. De Lisi), col massimo dei voti in Musica Vocale da Camera (con i M° E. Battaglia, T. Scandaletti, E. Andreani) e Didattica della Musica, ha continuato la sua formazione con Luisa Cottifogli, il tenore W. Matteuzzi, il mezzosoprano G. Banditelli, il contraltista Michele Andalò. Prosegue tuttora il suo perfezionamento lirico con il tenore Ercole D’Aleo ed è in preparazione di tesi per conseguire il Diploma Accademico di II livello in Canto Cameristico del ‘900 presso il Conservatorio di Rovigo.
Dal 1998 si è perfezionata nel Repertorio Vocale Lirico e Cameristico dal ‘700 al ‘900 con i M° C. Desderi, D. Baldwin, Elio ed Erik Battaglia, E. Lombardi e T. Busch, J.P. Armengaud, in Discipline ed Arti Teatrali Contemporanee con M. Belli e in elementi di Danza classica e moderna con il M° Massimo Baldanza.

Una intensa attività didattica e artistica come si desume dal suo sito http://www.paolamatarrese.it/home.asp

RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL CORSO

    È la prima volta che ti iscrivi ai corsi di Università Aperta?
    Sei già socio di Università Aperta?
    Desideri ricevere il modulo per diventare socio di Università Aperta?