Viaggio di una giornata a CIVITA DI BAGNOREGIO e BOLSENA
Sessione pratica del docente del corso di fotografia Franco Ferretti
Situata al confine con l’Umbria, in vista della Valle del Tevere, Civita di Bagnoregio si adagia su un colle tufaceo a 443 metri, stretto fra i due profondi burroni.
Alle spalle dell’abitato si estende la grande vallata incisa dai “calanchi” Lo scenario offerto dalla Valle dei Calanchi e dall’abitato di Civita di Bagnoregio, forma uno dei paesaggi più straordinari e unici d’Italia. Divenuta per molti anni quasi un borgo fantasma Civita è oggi collegata alla sorella Bagnoregio, e al “resto del mondo”, da un sottilissimo e lunghissimo viadotto