Chiusura Anno Accademico di Università Aperta
Domenica 6 maggio 2018 ore 16,30
Teatro dell'Osservanza
Via Venturini,18 - Imola
Anch’io ti ricorderò
Omaggio a Sergio Endrigo
Con:
Vittorio Bonetti (pianoforte e voce)
Nicoletta Bassetti (violino)
Jader Nonni (percussioni)
Michele Antonellini (letture e commenti)
martedì 26 giugno, ore 21.00
Parco Verziere delle Monache
Via Caterina Sforza, 5 - Imola
in collaborazione con il C.I.D.R.A.
Sabato 5 maggio 2018
Visita del MUSEO DELTA ANTICO di COMACCHIO
Accompagnati dalla dott.ssa Daniela Ferrari
Alla scoperta dell’evoluzione del territorio e degli insediamenti umani
che hanno caratterizzato la storia dell’antico delta del Po.
scarica il volantino Viaggio confermato
Fotografando la VENEZIA ARMENA
Un viaggio con Franco Ferretti, docente del corso di fotografia
"Un modo insolito e sorprendente di visitare la Laguna."
Sabato 12 maggio 2018
Scarica il volantino Viaggio confermato
Sabato 26 maggio 2018
La CERTOSA DI GALLUZZO e La VILLA MEDICEA di POGGIO A CAIANO
Accompagnati dalla docente dell’Università Aperta
GIOVANNA DEGLI ESPOSTI
La Certosa di Galluzzo si staglia in vetta al Monte Santo ed oltre alla sua
bellezza inconfutabile, nasconde storia e qualche segreto. Fu costruita nel XIV
secolo, ma le modifiche e gli ampliamenti si sono susseguiti nel tempo.
La Villa Medicea di Poggio a Caiano
fu fatta edificare da Lorenzo de' Medici e dai
suoi eredi su disegno di Giuliano da Sangallo tra il 1485 e il 1520. Rimase la
residenza estiva dei Medici e fu teatro di importanti avvenimenti della loro storia
dinastica.
scarica volantino Viaggio confermato
Sabato 9 giugno 2018 - Reggio Emilia
accompagnati dalla dott.ssa Daniela Ferrari
Mostra On The Road - Via Emilia 187 A.C. - 2017
Inserita nel programma 2200 anni lungo la Via Emilia,
la grande mostra valorizza la Via tracciata nel 187 a.C.
dal console Marco Emilio Lepido, personaggio che
giocò un ruolo da protagonista anche nel dare forma istituzionale
al Forum che da lui prese il nome, Forum o Regium Lepidi.
a seguire visita del
PALAZZO DEI MUSEI. LA CITTA’ DI REGGIO IN ETA’
ROMANA. Vi è illustrata la civiltà romana a Reggio Emilia
con installazioni multimediali del Regium@Lepidi Project,
che consentono una totale immersione nella realtà virtuale
della città romana.
scarica il volantino
Riceviamo e pubblichiamo questo simpatico commento di una nostra affezionata corsista
In passato avevo approfittato delle iniziative di viaggi-studio, dove si è accompagnati dagli insegnati titolari dei corsi; non docenti pomposi (come avevo conosciuto all'Università, ai miei tempi) ma squisite persone che, certo, amano infinitamente ciò che insegnavano, ma soprattutto sanno trasmetterlo con la grazia che dona la passione e la sensibilità umana. Anche a chi come me non abituali frequentatori dei corsi, pazientemente si rendono disponibili a rispondere, chiarire...
Pensai: “Appena vado in pensione (..se riesco ad andarci,....), mi iscrivo!!!....”
Ci sono riuscita!...e quindi ...
Venerdì 22 dicembre presso il Teatro Comunale di Imola il Sindaco di Imola ha consegnato a Università Aperta il prestigioso riconoscimento che l’Amministrazione Comunale assegna a enti, associazioni, aziende, istituti scolastici che si sono distinti nei rispettivi campi di attività, valorizzando così l’intera comunità imolese. Il premio è stato ritirato dal presidente di Università Aperta Mario Faggella. L'assessora alla cultura, Elisabetta Marchetti, ha letto la seguente motivazione:
Nel 1987 25 personalità del mondo della cultura, della scuola e delle istituzioni della nostra città diedero vita ad una cooperativa culturale, che prese vita con i primi sei corsi. Così nacque Università Aperta: un’esperienza che ha contribuito, con la formazione continua e tante proposte culturali, a migliorare la qualità della vita di tanti e a costruire reti di relazioni basate su confronto e socialità. I soci odierni sono 1267 e in questi 30 anni sono stati attivati 1.158 corsi e rilasciati 22.400 attestati di partecipazione.
Nell'AREA DOWNLOAD gli iscritti al corso di GEOPOLITICA possono scaricare il materiale relativo alla lezione del prof. Demostenes Floros: “Il ruolo dell’energia nel favorire una exit strategy dal disordine mondiale”, tenuta il 18 aprile 2018.
Le credenziali di accesso sono state inviate agli iscritti con un messaggio personale al loro indirizzo di posta elettronica,